Sfoglia per Correlatore
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
ANALISI ATR-FTIR DI CAMPIONI DI UMOR VITREO UMANO: UN NUOVO METODO PER LA PREDIZIONE DELL'INTERVALLO POST MORTEM?
2022/2023 SANTOLINI, EVA
ATTIVITA' IPOMETILANTE DELLA 5-AZACITIDINA IN CELLULE STAMINALI TUMORALI DEL CAVO ORALE: ANALISI FTIRM
2018/2019 DI MILLO, SABRINA
Cambiamento dell'espressione dei mi-RNA nelle cellule del cumulo, stimolate con diversi trattamenti ormonali: effetti sull'oogenesi
2018/2019 GERACI, ANNALISA
Caratterizzazione morfologica e macromolecolare degli spermatozoi dello squalo bamboo (Chiloscyllium punctatum)
2019/2020 VELESTRINI, ELISA
La microscopia FTIR per l'analisi della qualità spermatica
2019/2020 NAPOLETANO, FRANCESCA
MICROPLASTICHE NELLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE: PRIME EVIDENZE IN ANTARTIDE
2021/2022 TINARI, CHIARA
NUOVE EVIDENZE SULLA ORGANIZZAZIONE STRUTTURALE DEL COLLAGENE NEI LEIOMIOMI UTERINI: ANALISI FTIR IMAGING DEGLI EFFETTI INDOTTI DAL TRATTAMENTO ALTERNATIVO CON ACIDI GRASSI OMEGA-3
2020/2021 DAZIANI, GLORIA
PRIME PROVE DELLA PRESENZA DI MICROPLASTICHE NEL SANGUE E NELLE GONADI DEL TONNO ROSSO ATLANTICO (THUNNUS THYNNUS): IMPLICAZIONI SULLA RIPRODUZIONE
2018/2019 REFOSCO, ALICE
STUDIO EPIDEMIOLOGICO SUI CAMBIAMENTI DEL METABOLISMO ENERGETICO E NEI TRASCRITTI DELL'RNA IN SPERMATOZOI UMANI PROVENIENTI DA TRE DIVERSE POPOLAZIONI: UN APPROCCIO CHEMIOMETRICO
2018/2019 CALMO, ANNA
Un nuovo approccio per la diagnosi del tumore triplo-negativo del seno (TNBC): confronto fra analisi istologica e spettroscopia FTIR Imaging
2020/2021 SPERINDEI, ELEONORA
VALUTAZIONE DELLA CHEMIORESISTENZA AL CISPLATINO IN CELLULE STAMINALI TUMORALI DEL CAVO ORALE: NUOVE EVIDENZE DA STUDI DI MICROSPETTROSCOPIA FTIR
2019/2020 PERFETTO, SABRINA
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile