Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Analisi dei processi di infiltrazione nell'area del Monte Conero
2020/2021 PALLERI, MARIANNA
ANALISI DEI PROCESSI OCCORRENTI NELLA CRITICAL ZONE (CZ): INFILTRAZIONE E RICARICA DELLA FALDA DI UN ACQUIFERO POROSO
2021/2022 CARLETTI, ELEONORA
ANALISI DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO NELLE AREE COLLINARI DEI BACINI MISA-CESANO
2019/2020 MEZZABOTTA, MATTEO
Analisi del trasporto solido fluviale in piccoli bacini idrografici
2020/2021 MARIANETTI, ANDREA
Analisi e valutazione del rischio da frana nel bacino del T. Miano: redazione di carta geomorfologica di dettaglio.
2020/2021 OSIMANI, FRANCESCO
BILANCIO IDROLOGICO E CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ NEL TERRITORIO RECANATESE
2018/2019 SHARRA, MARINA
Caratterizzazione chimico-fisica delle principali rocce costituenti la dorsale appenninica umbro marchigiana
2020/2021 MASSERA, LORENZO
Caratterizzazione geomeccanica delle coperture e proprietà geologiche dei terreni in zona Ancona
2020/2021 CROCETTI, ALESSIO
Confronto tra metodologie di misura della portata di corsi d'acqua in relazione a scenari di rischio idrogeologico. Analisi dell'applicabilità delle differenti metodologie durante la siccità idrologica dell'anno 2022.
2021/2022 SERI, NICOLA
Inquadramento idrogeologico e ambientale di un’area in frana e proposta di riassestamento attraverso la copertura vegetale. Progetto applicato alla località Filetto di Senigallia
2018/2019 RICCI, MATTEO
L'uso di traccianti artificiali per verificare collegamenti tra idrostrutture carbonatiche nell'Italia centrale
2020/2021 MORELLI, VANESSA
METODOLOGIE A CONFRONTO PER UN BILANCIO IDROGEOLOGICO PRELIMINARE NELLA DORSALE CARBONATICA DEL FURLO (PU)
2019/2020 BOCCHINI, GIUSEPPE
Quantificazione degli incrementi di portata nelle formazioni idrogeologiche del bacino dell'alto Tenna e caratterizzazione chimico-fisica delle acque
2020/2021 RAPAZZETTI, MATTEO
Rapporto tra acque superficiali e sotterranee in un piccolo bacino idrografico in relazione alle precipitazioni
2020/2021 SCARPONI, ANDREA
Rapporto tra assetto idrogeologico e rischio idraulico in un bacino idrografico campione
2019/2020 BIZZARRI, ERICA
Realizzazione di un laboratorio di campo permanente per lo studio dei processi di infiltrazione in acquiferi porosi
2021/2022 MINUTI, CAMILLA
Studio delle risorse rinnovabili e delle loro variazioni in un acquifero carbonatico considerando gli effetti del sisma e dei periodi siccitosi
2021/2022 BALDONI, SOFIA
Studio sulla mutazione del regime idrologico della foce del Tronto e sulla presenza di intrusione salina nella Riserva naturale della Sentina
2018/2019 PIVATO, ENRICO
utilizzo di una banca dati, in un bacino attrezzato, per la valutazione del rischio idrogeologico
2020/2021 CROCERI, LETIZIA
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile