Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 7 di 7
IL PROGETTO DI RESTAURO DI VILLA BONCI A LORETO: STRATEGIE DIGITALI INTEGRATE PER LA CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO.
2021/2022 MIRRA, FABIO
IPOTESI DI RESTAURO DEL CASTELLO CALDORA DI VASTO (CH)
2021/2022 DI MENNO DI BUCCHIANICO, NICOLA
La ex chiesa di san Francesco a Fano tra materia e memoria. Strategie di conservazione preventiva e programmata e scenari di riuso adattivo (reali e virtuali)
2021/2022 DI GIACINTI, GIUSY
Le facciate del Cortile dell'Ammannati di Palazzo Pitti. Metodi e strumenti sperimentali per la gestione del patrimonio e la conservazione dei fronti lapidei.
2021/2022 CEPPETELLI, ALESSANDRO
Valorizzare le dimore storiche marchigiane: il caso di Villa Leonardi a Treia Strumenti informativi per la modellazione della conoscenza e il progetto di restauro.
2021/2022 CORI, VERONICA
Valorizzare le dimore storiche marchigiane: il caso di Villa Leonardi a Treia. Ipotesi di un modello informativo per la conoscenza dei beni culturali.
2021/2022 COPPETTA, LAURA
Valorizzare le dimore storiche marchigiane: il caso di Villa Leonardi a Treia. Strumenti innovativi semi-automatici per la conservazione.
2021/2022 MANDRIOTA, ANGELA
Mostrati risultati da 1 a 7 di 7
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile