Sfoglia per Relatore
Sisma, alluvione e ondate di calore: un approccio behavioural-based per una valutazione multirischio. Il caso studio del centro storico di Senigallia.
2023/2024 NATALUCCI, MAUD
Siti fortificati ridotti allo stato di rudere: meccanismi tipici e specifici.
2020/2021 FINOCCHI, GIANLUCA
Un approccio multirischio per la gestione delle emergenze in caso di disastri naturali nei centri urbani. Il caso studio di Senigallia.
2023/2024 ALIGHIERI, CATERINA
Tipologia | Data | Titolo | Autore | File |
---|---|---|---|---|
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico | 2025-02-12 | Sisma, alluvione e ondate di calore: un approccio behavioural-based per una valutazione multirischio. Il caso studio del centro storico di Senigallia. | NATALUCCI, MAUD | |
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico | 2022-02-15 | Siti fortificati ridotti allo stato di rudere: meccanismi tipici e specifici. | FINOCCHI, GIANLUCA | |
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico | 2025-02-12 | Un approccio multirischio per la gestione delle emergenze in caso di disastri naturali nei centri urbani. Il caso studio di Senigallia. | ALIGHIERI, CATERINA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile