Sfoglia per Relatore
Allarme alcol: studio osservazionale tra gli studenti universitari.
2018/2019 MOLINARI, LUCIA
Apprendimento basato sull'errore: applicazione del metodo con gli studenti del CdL Infermieristica, durante l'attività di laboratorio didattico. Studio osservazionale
2021/2022 MARIANI, LUDOVICA
Ascoltando i caregivers: verso nuovi indicatori di qualità dell'assistenza infermieristica di famiglia o comunità Uno studio qualitativo
2023/2024 MANTOVANI, ELISA
Assistenza infermieristica al bambino con neuroblastoma sottoposto a trapianto autologo di cellule staminali: revisione della letteratura
2018/2019 CAPRIOTTI, BARBARA
Carezze senza farmaci: il ruolo dell'infermiere nella gestione non farmacologica del dolore neonatale. Revisione della letteratura
2023/2024 SIMONCELLI, MARTA ROSAMILVIA
Cateterismo intermittente pulito nel bambino con vescica neurologica: revisione della letteratura.
2020/2021 CITERONI, VALERIA
Conoscenze degli studenti infermieri relative alla donazione di Midollo Osseo - studio osservazionale
2023/2024 PETRISHCHAK, NINA
DIABETE MELLITO DI TIPO 1 IN ETA’ PEDIATRICA: I NUOVI DISPOSITIVI DI MONITORAGGIO E SOMMINISTRAZIONE. Revisione della letteratura
2022/2023 MARINI, ALESSIO
Efficacia clinica dell'ipotermia terapeutica indotta nell'arresto cardiocircolatorio. Revisione della letteratura
2019/2020 SPADONI, MATTEO
Gestione della ritenzione urinaria: tecniche di svuotamento vescicale a confronto. Revisione narrativa della letteratura
2020/2021 MONTESI, MATTEO
Gestione della terapia insulinica ospedaliera: studio osservazionale cross-sectional
2018/2019 SULCE, EMONA
GESTIONE INFERMIERISTICA DEL DOLORE IN ETA' PEDIATRICA CON L'UTILIZZO DELLA REALTA' VIRTUALE. Revisione della letteratura
2022/2023 MENGHINI, ALESSANDRO
GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO TRATTATO CON DEFIBRILLATORE CARDIACO IMPIANTABILE Revisione Narrativa della letteratura
2020/2021 SPARAPANI, ALESSIA
Gestione non farmacologica dell'ansia pre-operatoria nel paziente pediatrico. Revisione della letteratura
2018/2019 CIARMATORI, CHIARA
Il Case Manager: un'opportunità per l'anziano fragile. Revisione narrativa della letteratura.
2021/2022 ROSSI, CECILIA
Il metodo degli autocasi nella formazione degli studenti del CdL in Infermieristica: studio osservazionale.
2020/2021 REININI, MARGHERITA
Il modello assistenziale dello Human Caring: studio osservazionale sugli infermieri in un setting di salute mentale
2018/2019 PENTORI, STEFANO
Il passaggio di consegna infermieristica con implementazione del metodo S.B.A.R. (Situation, Background, Assessment, Recommendation): studio osservazionale
2019/2020 STACCHIETTI, ILARIA
Il potere curativo della relazione intergenerazionale: benefici sulla qualità di vita degli anziani e dei giovani. Una revisione della letteratura.
2023/2024 SABATINI, NICOLE
IL RUOLO DELL'INFERMIERE COORDINATORE DEI TRAPIANTI. REVISIONE DELLA LETTERATURA
2023/2024 PARDO, LEANDRA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile