Sfoglia per Relatore
L'infermiere, un ruolo cardine nell'emergenza sanitaria: analisi del bisogno nella progettazione di un intervento educativo tra giovani in età adolescenziale
2019/2020 FRATICELLI, MICHELE
La comunicazione in condizioni di completo isolamento nello scenario di massiccio afflusso di persone gravemente malate: una survey
2022/2023 AVVANTAGGIATO, CARLOTTA NERIA NAHOMA
L’IMPORTANZA DEL TRIAGE IN UN UNA PANDEMIA INFLUENZALE: UNA REVISIONE NARRATIVA DELLA LETTERATURA
2020/2021 FELICIONI, EMANUELE
L’infermiere di centrale operativa di emergenza sanitaria e l’impiego di tecnologia mobile health: una revisione narrativa della letteratura
2022/2023 AGOLLARI, FABJAN
Mobile Health nell'emergenza sanitaria: Revisione della letteratura e Critical Appraisal
2021/2022 WRÓBEL, SYLWIA
Perché dono. Perché non dono. Due posizioni sulla donazione degli organi a confronto.
2019/2020 TEODORI, EMILIA
Piano di Emergenza Interno per la gestione di un Massiccio Afflusso di Feriti: rassegna della letteratura e revisione strategica nel Presidio Ospedaliero "A Murri" di Fermo
2020/2021 VITA, ELISABETTA
Prevenzione della polmonite associata a ventilazione meccanica: una revisione della letteratura per la pianificazione assistenziale
2021/2022 PAPILI, VANESSA
Progettazione di un’esperienza di educazione interprofessionale con simulazione ad alta fedeltà indirizzata a studenti di medicina ed infermieristica
2023/2024 LIACI, MIRIAM
Pronazione di pazienti in terapia intensiva e complessità assistenziale correlata: studio osservazionale
2018/2019 STERNIQI, GERTA
Realismo e fedeltà nella formazione in simulazione: uno studio pilota in emergenza/urgenza
2022/2023 VALERI, NICOLETTA
Revisione narrativa della letteratura sulla gestione del paziente vittima di emorragia arteriosa: un'analisi del ruolo infermieristico dallo scenario bellico all'ambito civile
2019/2020 CASTELLI, VANESSA
Sistema di broncoaspirazione chiuso vs sistema di broncoaspirazione aperto nella prevenzione della polmonite associata a ventilazione meccanica (VAP) in terapia intensiva: Revisione narrativa della letteratura
2019/2020 ILLUMINATI, ALEX
Strategie assistenziali nella pronazione durante pandemia da COVID 19 in terapia intensiva : una sfida per gli infermieri?
2019/2020 CAIAZZA, BENEDETTA
Sviluppo delle competenze infermieristiche avanzate in area critica in era post pandemica: progettazione di un nuovo percorso formativo post base dall’analisi dei bisogni alla pianificazione del piano di studio
2022/2023 PALMUCCI, MATTIA
TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON EDEMA POLMONARE ACUTO NELLA FASE PREOSPEDALIERA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE PER LA VALUTAZIONE DI UN PROTOCOLLO INFERMIERISTICO.
2018/2019 DI CARMINE, ANTONIO
Unità di terapia intensiva sottoposta a processo di umanizzazione organizzata: studio osservazionale in Area Vasta 4
2018/2019 PROVENZANO, GIULIA
Vivere la catastrofe: studio qualitativo sull'esperienza di infermieri e soccorritori del sistema di Emergenza Territoriale 118 durante il sisma del 2016
2018/2019 PAGLIUCA, VERONICA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile