Sfoglia per Relatore
CONOSCENZA DELLE APP DI LOCALIZZAZIONE NELLA RICHIESTA DI SOCCORSO: UNA SURVEY TRA I FREQUENTATORI DELLA MONTAGNA
2020/2021 CHIESI, ALESSIA
Educazione al primo soccorso nella scuola primaria: uno studio qualitativo per la progettazione didattica
2020/2021 SHAHAJ, ILARIA
Efficacia della simulazione nell'educazione interprofessionale: uno studio osservazionale nel Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
2022/2023 GHITARRARI, LAURA
Fattori determinanti nel processo di donazione degli organi e ruolo dell'assistenza infermieristica al paziente in morte encefalica: revisione narrativa della letteratura
2023/2024 MINNUCCI, MASCIA
Gestione e responsabilità infermieristica nell'immobilizzazione spinale del paziente traumatizzato: revisione della letteratura
2019/2020 BORDONI, ELENA
Gestione infermieristica del paziente nella fase post arresto cardio-circolatorio: revisione narrativa della letteratura.
2020/2021 DESIATI, PIERLUIGI
Handover e simulazione in un processo educativo nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
2021/2022 MURATORI, COSTANZA
Hybrid Emergency Room System. Un nuovo scenario nell'assistenza al paziente affetto da trauma maggiore: revisione narrativa della letteratura.
2022/2023 D'ANGELO, ALESSANDRO
Il paziente critico nelle unità di degenza ordinaria e ruolo dell' infermiere. Quali gli effetti dell'emergenza epidemiologia da Covid-19?
2019/2020 POPOVICI, RAMONA
Il primo soccorso in caso d'ustione: revisione della letteratura sugli interventi infermieristici nella comunità.
2020/2021 MECOZZI, ARIANNA
Il trauma in gravidanza: una revisione della letteratura
2018/2019 MARIANI, GIULIA
IMPLEMENTAZIONE DELLA SIMULAZIONE VIRTUALE NELLE ATTIVITA’ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI DELLA FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVPM: PROGETTAZIONE DI UN LABORATORIO DIDATTICO SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE CRITICO IN MODALITA’ BLENDED
2019/2020 SBAFFI, MICHELE
Infermieri e Genitori in Terapia Intensiva Neonatale, una sinergia possibile: revisione della letteratura
2019/2020 REUCCI, MARTA, ROSSELLA
Interventi infermieristici e bandle ABCDE in terapia intensiva: una revisione della letteratura
2019/2020 RINALDI, MARTINA
L'INFERMIERE NELLA GESTIONE DI UN ARRESTO CARDIACO TRAUMATICO NELLA FASE PREOSPEDALIERA: UNA REVISIONE NARRATIVA DELLA LETTERATURA
2022/2023 SERI, RICCARDO
L'infermiere, un ruolo cardine nell'emergenza sanitaria: analisi del bisogno nella progettazione di un intervento educativo tra giovani in età adolescenziale
2019/2020 FRATICELLI, MICHELE
La comunicazione in condizioni di completo isolamento nello scenario di massiccio afflusso di persone gravemente malate: una survey
2022/2023 AVVANTAGGIATO, CARLOTTA NERIA NAHOMA
L’IMPORTANZA DEL TRIAGE IN UN UNA PANDEMIA INFLUENZALE: UNA REVISIONE NARRATIVA DELLA LETTERATURA
2020/2021 FELICIONI, EMANUELE
L’infermiere di centrale operativa di emergenza sanitaria e l’impiego di tecnologia mobile health: una revisione narrativa della letteratura
2022/2023 AGOLLARI, FABJAN
Mobile Health nell'emergenza sanitaria: Revisione della letteratura e Critical Appraisal
2021/2022 WRÓBEL, SYLWIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile