Sfoglia per Relatore
Fattori coinvolti nella regolazione della progressione del cancro al Colon retto
2023/2024 ZEGA, ILARIA
Fenomeni epigenetici di metilazione del DNA alla base del dimorfismo sessuale nel cervello di mammifero
2018/2019 CAMACCI, GIORGIA
GENERAZIONE IN VITRO DI ORGANOIDI CARDIACI MURINI FUNZIONALI IN PRESENZA DI FGF4 E COMPONENTI DELLA MATRICE EXTRACELLULARE
2020/2021 CARRINO, MARGHERITA
IDENTIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI MICRORNA NELL' OVARIO DEL TONNO PINNA BLU (THUNNUS THYNNUS)
2018/2019 IORILLO, ORSOLA
Il probiotico promuove il processo di calcificazione in larve di Danio rerio: uno studio molecolare
2019/2020 GYAMFI, PRINCE
IL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE: PRINCIPALE ORCHESTRATORE DELL' OBESITA ' E DELLE MALATTIE METABOLICHE
2019/2020 FRANCIONI, FRANCESCA
Impatto del PFOA sull'omeostasi dell'osso: uno studio in vitro su osteoblasti fetali umani
2022/2023 BINCI, ANNACHIARA
IMPATTO DELL'INTERFERENTE ENDOCRINO ACIDO PERFLUOROOTTANOICO (PFOA) SULL'OMEOSTASI OSSEA: UNO STUDIO IN VITRO SU SFEROIDI 3D DI OSTEOBLASTI FETALI UMANI
2023/2024 SALVATORE, ESMERALDA
Indagine su marcatori delle cellule staminali e delle cellule progenitrici cardiache nel cuore di maiale durante lo sviluppo embrionale.
2019/2020 VOLPINI, LUCA
Inquinanti atmosferici e difetti epigenetici sulle cellule germinali maschili
2018/2019 CALLARI, MIRIAM
Interferenti endocrini correlati alla fecondità femminile
2023/2024 COCCONCELLI, GAIA
iPSCs: le potenzialità di una cellula riprogrammata
2023/2024 BRUNI, CATERINA
L'attrazione dal sesso opposto nel maschio dei topi richiede una regolazione testosterone-dipendente della neurogenesi adulta del bulbo olfattivo
2018/2019 BENEDETTO, GIUSEPPE
L'IMPATTO DEGLI INTERFERENTI ENDOCRINI SULLA RPRODUZIONE UMANA
2023/2024 AGOSTINELLI, LISA
La demetilazione dei t-RNA mediata da ALKBH1 regola la traduzione
2022/2023 LUZI, FRANCESCO
La microscopia FTIR per l'analisi della qualità spermatica
2019/2020 NAPOLETANO, FRANCESCA
LA SOMMINISTRAZIONE DI PROBIOTICO COME POTENZIALE TRATTAMENTO PER NEUTRALIZZARE GLI EFFETTI DEI RITARDANTI DI FIAMMA (PFOA) NELLO SVILUPPO DI ZEBRAFISH
2021/2022 FRANCIONI, FRANCESCA
LE CELLULE STAMINALI NEL TRATTAMENTO DEL DIABETE DI TIPO 1
2021/2022 COPPONI, ALICE
Lo stress ossidativo nella patologia placentare
2020/2021 ANTINOLFI, BEATRICE
Localizzazione di CB1 nello spermatozoo in diversi modelli animali: focus su capacitazione ed attivazione dello spermatozoo umano
2022/2023 SANDRONI, CRISTINA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile