Sfoglia per Anno 2021
L'IMPATTO DEGLI SHOCKS PERMANENTI E TEMPORANEI NEI PARAMETRI DEI MODELLI GARCH: UN ANALISI DI TIPO MONTE CARLO
2021/2022 BROCCHINI, MARTINA
L'impatto del commodity price risk sulla redditività delle imprese
2021/2022 D'AUTILIA, GIANLUCA
L'impatto del training multidisciplinare nella gestione delle emergenze ostetriche: l'esperienza della Regione Marche.
2021/2022 PALAZZI, BENEDETTA
L'impatto della riforma del Terzo settore sulle Fondazioni "ONLUS": luci ed ombre.
2021/2022 CENCIA, MASSIMO
L'IMPATTO DELLA VARIABILE TECNOLOGICA NELL'AMBITO DELL'ORGANIZZAZIONE LABORATORIALE
2021/2022 PAZZAGLIA, NOEMI
L'impatto sociale e ambientale dell' investimento sostenibile
2021/2022 LANNI, MATIAS
L'impegno sostenibile delle imprese italiane
2021/2022 ABATE, GAIA
L'impiego delle small molecule drugs nel trattamento della rettocolite ulcerosa: l'esperienza dell'IBD Unit di Ancona
2021/2022 SENZACQUA, MARTINA
L'importanza degli spazi per una corretta gestione della logistica interna: il caso della selettra srl
2021/2022 MORETTI, ANDREA
L'impresa sostenibile. Il caso Intesa Sanpaolo
2021/2022 CAPRIOTTI, EDOARDO
L'Incarico di Organizzazione con funzioni di Coordinamento nell'AOU "Ospedali Riuniti" di Ancona: overview della letteratura, analisi normativa-contrattuale del ruolo, autovalutazione delle competenze e organizzazione di un corso di formazione come strategia di sviluppo.
2021/2022 PALMARUCCI, LUDOVICA
L'incarico di revisione legale
2021/2022 CAPPANERA, SIMONA
L'incertezza nelle organizzazioni
2021/2022 LAMORGESE, LUCREZIA
L'INCIDENZA DELLE VARIABILI MACROECONOMICHE NEL MERCATO DELLE COMMODITIES: ANALISI E PREVISIONE DEL PREZZO SPOT TRAMITE TECNICHE DI MACHINE LEARNING
2021/2022 MALAVOLTA, CHIARA
L'infermiere coordinatore e la pandemia da covid 19: fragilità e resilienza
2021/2022 TONUCCI, LUCIA
L'Infermiere di Famiglia e Comunità nel percorso assistenziale della cronicità: evidenze e sperimentazione di un progetto nell'AV2.
2021/2022 ALBANESI, LUDOVICA
L'infermiere e gli errori nella somministrazione dei farmaci in pediatria. Strategie di prevenzione Revisione della letteratura
2021/2022 LANGELLA, LEONARDO
L'infermiere e il riconoscimento delle lesioni attraverso lo studio della cinematica negli incidenti stradali: revisione della letteratura
2021/2022 LA MALVA, ANGELA
L'infermiere e la continuità assistenziale tra Unità Operative: analisi qualitativa e quantitativa di uno strumento standardizzato di collegamento tra il Blocco Operatorio e le Unità Operative di degenza del P.U.O. sede di Urbino Area Vasta 1
2021/2022 FERRI, GIOVANNA
L'infermiere e la donazione di organi: revisione della letteratura sulla gestione etica del processo e della comunicazione.
2021/2022 MASSACCESI, CHIARA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile