Sfoglia per Corso
La valutazione del tumor budding come nuovo parametro prognostico nei pazienti affetti da carcinoma squamocellulare della lingua
2019/2020 FERRETTI, LINDA
Le gravi atrofie maxillo mandibolari trattate con i sottoperiostei
2023/2024 MENCACCINI, MARTINA
Lichen Orale e comorbidità oncologiche: studio clinico osservazionale caso-controllo
2022/2023 MALILE, ANDI
Luci e ombre su una nuova tecnica di preservazione della cresta ossea vestibolare: la Socket Shield
2019/2020 GIULIODORI, CHIARA
L’importanza del ruolo delle soluzioni irriganti nella detersione dei canali radicolari
2021/2022 COTUGNO, PASQUA
Mesh in titanio customizzata per atrofie ossee: vantaggi e limiti
2022/2023 PIERANDREI, MATTEO
Microtomografia a contrasto di fase a luce di sincrotrone per lo studio del microambiente tumorale nel carcinoma squamocellulare della lingua: prova di fattibilità
2022/2023 GENGA, ELIA
Navigazione chirurgica implantare nei settori anteriori-posteriori: revisione della letteratura e analisi dell'accuratezza
2023/2024 BELFIORETTI, CHIARA
Nuove Tecnologie in Odontoiatria: Realtà virtuale e Realtà aumentata
2020/2021 RAGNI, VALENTINA
NUOVO PROTOCOLLO DIGITALE PER LA RICOSTRUZIONE CRANIO - FACCIALE COMPLESSA
2021/2022 BASSETTI, FEDERICO
Nuovo protocollo Rex Implant post-estrattivo immediato nei molari superiori e inferiori.
2022/2023 TUMMOLILLO, VINCENZO
Opzioni terapeutiche per la riabilitazione del mascellare superiore gravemente atrofico. Esperienza clinica dell'ospedale Riuniti di Ancona
2022/2023 LAURIA, GIORGIA
Osteonecrosi delle ossa mascellari associata a farmaci (MRONJ): analisi retrospettiva di 12 anni in un centro di riferimento terziario
2018/2019 MAZZONI, FEDERICO
Otturazione del sistema canalare con Thermafil e tecnica del cono singolo: confronto in vitro
2018/2019 SEMPRINI, LAURA
Protocollo riabilitativo implanto-protesico nei pazienti oncologici della scuola di Ancona
2021/2022 CARNEVALINI, ELEONORA
Rapporto tra le disfunzioni linguali statico-dinamiche e la postura cranio-cervicale e forme di malocclusione
2018/2019 PACIONI, SOFIA
Rapporto tumore/stroma come fattore prognostico indipendente in pazienti affetti da carcinoma squamocellulare della lingua
2018/2019 FOSCHI, FEDERICA
Respirazione orale come fattore favorente di malocclusioni dento scheletriche
2019/2020 ARCESE, LUCIA
Ricostruzione post-endo: nuove tecniche adesive per la cementazione dei perni in fibra.
2020/2021 ABBONDANZA, LUIGI
Ruolo prognostico dell’invasione perineurale nei pazienti affetti da carcinoma squamocellulare della lingua
2019/2020 SGHAIER, IYED
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile