Sfoglia per Corso
Ecotossicologia come mezzo di prevenzione e valutazione delle conseguenze nocive sull’ecosistema da parte di sostanze dannose
2021/2022 BRAVI, DIEGO
Editing genomico e applicazioni nella genetica delle specie forestali.
2018/2019 MESSI, LUDOVICO
Effetti delle gelate tardive sulle faggete del Monte Acuto (PU)
2019/2020 DAPPOZZO, ALICE
Effetto delle microplastiche sulla fertilità fisica del suolo
2022/2023 SORGINI, SIMONE
Eisenia fetida e pesticidi: valutazione degli effetti di dosi subletali in suoli ricchi di sostanza organica
2018/2019 CARLETTI, LUCA
FLORA E MICRORGANISMI DELLA RIZOSFERA NELLE PRATERIE ARBORATE APPENNINICHE
2021/2022 LA MESA, MARTINA
GERONTICUS EREMITA (CHORDATA, AVES), UNA SPECIE MINACCIATA DI ESTINZIONE: UNA REVISIONE SISTEMATICA
2020/2021 SERINI, EDOARDO
GESTIONE DELLA BIODIVERSITÀ E FRUIZIONE DEL BOSCO DELLA CASTAGNOLA (MONTEMARCIANO - AN)
2021/2022 BALDINI, EMMA
GESTIONE E CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITà DELLA SELVA DI MONTEDORO (SENIGALLIA - AN)
2019/2020 MOSCA, CATERINA
"GLI APOIDEI SELVATICI: IMPORTANZA, CARATTERISTICHE E CONSERVAZIONE"
2020/2021 INNAMORATI, SARA
Gli effetti della colonizzazione di Asphodelus macrocarpus sulla biodiversità delle praterie dell'habitat 6210* di Monte Rogedano (Appennino Umbro-Marchigiano)
2022/2023 OTTAVIANI, ANASTASIA
Gli effetti della slavina del 2007 sulla faggeta del versante Nord-Ovest del Monte San Vicino (Appennino centrale)
2020/2021 PIGLIAPOCO, NICOLA
Gli incendi boschivi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini: incidenza, prevenzione e dinamismi post-disturbo
2018/2019 LAMBERTUCCI, MATTIA
HUMUS ATIPICO, FIGLIO DI UNA PEDOGENESI AVVELENATA
2022/2023 BARTOLETTI, MATTEO
I FATTORI DI EMISSIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI ALIMENTATI A BIOCOMBUSTIBILI SOLIDI
2018/2019 CIARROCCHI, SIMONE
I MICOVIRUS ASSOCIATI ALL’IPOVIRULENZA DI PATOGENI DI PIANTE FORESTALI
2019/2020 STEFANINI, VALENTINA
I Pascoli arborati e la biodiversità : rapporti con le attività agro-silvo-pastorali.
2020/2021 GIULIETTI, DIEGO
Identificazione del fitoplasma associato agli scopazzi della ginestra nella regione Marche
2020/2021 PACIOCCO, FRANCESCA
IDENTIFICAZIONE MORFOLOGICA DI ISOLATI DI PHYTOPHTHORA SPP. ASSOCIATI AL MAL DELL’INCHIOSTRO DEL CASTAGNO NELLE MARCHE
2022/2023 CAROSI, FRANCESCO
Il Ciclo del carbonio: La Necromassa Forestale e la sostanza organica del suolo
2021/2022 BERNACCHINI, EMANUELE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile