Sfoglia per Corso BIOLOGIA MARINA
DEFINIZIONE DEI PARAMETRI OTTIMALI PER L'ALLEVAMENTO IN ACQUARIO DELLA SPUGNA RICCA DI COLLAGENE CHONDROSIA RENIFORMIS Nardo, 1847 PER LA PRODUZIONE DI BIOMASSA
2019/2020 TINGHINO, ALESSANDRO
Descrizione della dinamica di popolazione della specie lessepsiana Pterois miles a seguito dell’invasione del Mar Mediterraneo attraverso il Canale di Suez
2022/2023 BROCCARDO, SAMUELE
Dinamica ecologica nella comunità dei pesci piatti in alto Adriatico: un’indagine sui cambiamenti di regime
2023/2024 LIZZI, SIMONE
Dinamiche del collagene viscoelastico di Chondrosia reniformis Nardo, 1847 (Porifera, Demospongiae) studiate tramite tecniche istologiche.
2021/2022 PAGLIA, VIRGINIA VIOLA
DISTRIBUZIONE DELLE COMUNITA' VIRALI E DIVERSITA' PROCARIOTICA NEL GHIACCIO ANTARTICO DEL MARE DI ROSS
2020/2021 GRIGNOLO, CHIARA
Distribuzione delle popolazioni di cetacei e tartarughe marine nell'Adriatico centro-meridionale e nello Ionio settentrionale e valutazione del potenziale rischio di ingestione di macro-rifiuti
2019/2020 BIONDINI, LUCA
DISTRIBUZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI SAVALIA SAVAGLIA (BERTOLONI, 1819) (CNIDARIA: ANTHOZOA) NEL MEDITERRANEO
2019/2020 VAROTTI, CECILIA
DISTRIBUZIONE E DINAMICA DELLA FANEROGAMA MARINA ALIENA HALOPHILA STIPULACEA (HYDROCHARITACEAE) NEL PORTO DI PALINURO (SALERNO)
2018/2019 DI GENIO, SELENE
DISTRIBUZIONE GLOBALE DELLA BIODIVERSITA' DI BACTERIA E ARCHAEA IN AMBIENTI MARINI ESTREMI
2018/2019 LAIOLO, ELISA
DISTRIBUZIONE SPAZIALE E STAGIONALITA' DEGLI HETEROBRANCHIA DELLA RIVIERA DEL CONERO
2023/2024 RICCARDI, MARIA
DISTRIBUZIONE, FENOLOGIA E COMUNITÀ MACROALGALE ASSOCIATA DI UNA POPOLAZIONE DI SARGASSUM MUTICUM (PHAEOPHYCEAE) NELL’AREA DI ANCONA
2023/2024 FAVA, ARIELLE
DIVERSITA' DELLA MEIOFAUNA E STATO TROFICO DEGLI ECOSISTEMI BENTONICI DELL'AREA PROSPICIENTE L'EX STABILIMENTO MONTEDISON NEL SITO DI INTERESSE NAZIONALE (SIN) DI FALCONARA M.MA (MAR ADRIATICO CENTRALE)
2018/2019 LUCIA, GIULIA
Diversità dei foraminiferi bentonici marini in ambienti estremi: caso studio della Baia di Edisto (Mare di Ross, Antartide).
2023/2024 SARTINI, ALESSANDRO
Diversità e ruolo del microbioma nella specie invasiva Pterois miles in diverse aree del Mar Mediterraneo
2022/2023 DREKA, ADRIANA
Diversità epifitica associata alle foreste dell'alga bruna Gongolaria barbata lungo la Riviera del Conero
2023/2024 STRACCIALINI, FEDERICA
DIVERSITÀ GENETICA E VARIABILITÀ SPAZIO-TEMPORALE DELLA LATTUGA DI MARE ULVA (ULVALES, CHLOROPHYTA) LUNGO LA RIVIERA DEL CONERO
2023/2024 DI GIANDOMENICO, JULIAN
Diversità macroalgale associata alle foreste dell'alga bruna Gongolaria barbata lungo la Riviera del Conero
2023/2024 ALEFFI, ALBERTO
Driver ambientali delle variazioni temporali negli assemblaggi ittici associati ad una piattaforma off-shore medianre monitoraggio multiparametrico.
2020/2021 VOLPATO, ELENA
ECOLOGIA TROFICA DEI GATTUCCI DEFINITA DA ISOTOPI STABILI: CASI STUDIO DALL'ITALIA E DAL SUDAFRICA
2020/2021 CARACAUSI, LUCA
Ecologia trofica del sugarello mediterraneo, Trachurus mediterraneus, nel Mar Adriatico centrale: approfondimenti dall'analisi del contenuto stomacale e degli isotopi stabili
2023/2024 AGOSTINO, MARIO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile