Sfoglia per Corso
Campylobacter jejuni: challenge test su larve di Tenebrio molitor destinate al consumo umano
2021/2022 COCCI, ALESSIA
Campylobacter nei servizi di ristorazione collettiva.
2018/2019 D'ACUNZO, GIANCARLO
CARATTERIZZAZIONE DEI CAROTENOIDI IN ALGHE AD USO ALIMENTARE.
2018/2019 PIERANGELI, LUCA
Caratterizzazione del microbioma su mela, uva e fragola in postraccolta per l'individuazione di taxa microbici
2022/2023 MAURI, GIULIA
CARATTERIZZAZIONE MICROBIOLOGICA DEL FORMAGGIO PORTOGHESE A CAGLIO VEGETALE QUEIJO DA BEIRA BAIXA DOP
2020/2021 URBISAGLIA, ELENA
Caratterizzazione microbiologica del formaggio Serra da Estrela (DOP)
2020/2021 ANZINI, NOEMI
CARATTERIZZAZIONE MICROBIOLOGICA DI CETRIOLI FERMENTATI TRADIZIONALI PRODOTTI IN POLONIA
2021/2022 FORCELLA, FRANCESCO
CARATTERIZZAZIONE MICROBIOLOGICA DI SALAMI PORTOGHESI TRADIZIONALI
2020/2021 SERAFINI, ILARIA
Caratterizzazione microbiologica di un formaggio portoghese coagulato con caglio vegetale: Queijo de Azeitão DOP
2019/2020 AUBERT, GIORGIA
CHLORELLA VULGARIS: ASPETTI NUTRIZIONALI, ESTRAZIONE DI METABOLITI ED APPLICAZIONE NEL SETTORE ALIMENTARE
2021/2022 CINOTTI, PIETRO
Clostridium perfringens: challenge test su larve di Tenebrio molitor destinate al consumo umano
2021/2022 ZOCCHI, AMBRA
Coating edibili: applicazione a differenti matrici alimentari
2019/2020 BATTAGLI, MATTEO
COLATURA DI ALICI E SALSA DI SOIA GIAPPONESE: MATERIE PRIME, PREPARATIVA E PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
2021/2022 RAFFAELLI, ARIANNA
Colostro Animale: composizione, proprietà benefiche ed impieghi in campo umano.
2019/2020 MASSINI, ERIKA
COMPARAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE TRA LA CARNE CONVENZIONALE E QUELLA COLTIVATA
2022/2023 PANTALONE, MARCO
COMPOSIZIONE, PROPRIETA’ ED UTILIZZI DEL ROOIBOS (ASPALATUS LINEARIS)
2021/2022 TONNINI, SIMONE
CONFRONTO DELL'ATTIVITÀ ANTIOSSIDANTE DI ESTRATTI A CALDO E A FREDDO DI DIVERSE VARIETÀ DI CAFFÈ
2019/2020 GALDENZI, FILIPPO
controllo di qualità delle pesche mediante analisi delle sostanze volatili
2018/2019 AMBROSINI, RICCARDO
CONVERSION OF LIPOSOLUBLE VITAMINS IN EDIBLE INSECTS
2021/2022 SEMERARO, MARIKA
DALLA TRADIZIONE DEI PACCASASSI ALLE NUOVE POSSIBILITÀ INDUSTRIALI DEL CRITHMUM MARITIMUM L. Proprietà, utilizzi tradizionali e germinabilità dei semi
2018/2019 BALLARINI, MARTINA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile