Sfoglia per Corso
Produzione e caratterizzazione biochimica/funzionale della proteina Pin1 umana per l'identificazione di nuovi partner molecolari.
2021/2022 MARONI, ILENIA
PRODUZIONE E CARATTERIZZAZIONE DELLE PROTEINE eIF5A E DHS UMANE PER L' IDENTIFICAZIONE DI NUOVI INIBITORI
2021/2022 KAZI, RAZRUL ISLAM
PRODUZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI MICOCINE ATTIVE NEI CONFRONTI DI BRETTANOMYCES BRUXELLENSIS, UN LIEVITO "SPOILAGE" NEL VINO
2021/2022 SANTORO, DAVIDE
Produzione eterologa in Escherichia coli dell'isoforma gamma della chemochina CXCL12 umana
2019/2020 PECA, MIRIAM
PRODUZIONE RICOMBINANTE DELLA PROTEINA ACE2 PER LA RILEVAZIONE DI SARS-COV-2 NELLA SENSORISTICA
2020/2021 PALOMBINI, MARCO
Produzione ricombinante, caratterizzazione mediante diffusione a piccolo angolo dei raggi X e saggi funzionali della proteina beta-amiloide.
2021/2022 VENTURA, SOFIA
Progettazione di un sistema CRISPR/Cas13 per identificare lncRNA funzionali nel cancro
2020/2021 TROZZO, RICCARDO
PROGETTAZIONE E CARATTERIZZAZIONE IN SILICO DI UN PEPTIDE INIBITORE SELETTIVO DI JNK3: UN APPROCCIO DI BIOINFORMATICA E DINAMICA MOLECOLARE
2023/2024 DI TORO MAMMARELLA, VIRGINIA
"PROGETTAZIONE E SINTESI DI NUOVI INIBITORI NON COVALENTI DELLE TIROSIN-CHINASI PER CONTRASTARE LA FARMACO RESISTENZA NEL TUMORE POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE
2020/2021 MASSACCESI, GABRIELE
PROGETTO TREND: IDENTIFICAZIONE DELLE TRAIETTORIE DI INVECCHIAMENTO DELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE CRONICHE ATTRAVERSO I DATABASE AMMINISTRATIVI DELLA REGIONE MARCHE
2023/2024 RUPELLI, GIUSEPPE
Proprietà anti diabetiche dei diidrocalconi delle mele: uno studio in vitro
2018/2019 MASTRI, ANDREA
Proprietà anti-aging del Coenzima Q10 su un modello di invecchiamento di fibroblasti del derma umano
2019/2020 IOBBI, FRANCESCA
Proprietà antidiabetiche dello zafferano: confronto tra tepali e stigmi
2019/2020 ARMILI, ALESSANDRA
PROPRIETÀ ANTINFIAMMATORIE DELLE HDL: UNO STUDIO SULL’IDROSADENITE SUPPURATIVA
2023/2024 PAGLIUCA, LUCIA
PROPRIETÀ DI AUTO-AGGREGAZIONE DELL’ACIDO FOLICO: PRODUZIONE DI IDROGEL
2019/2020 NEROZZI, STEFANO
Proprietà nutrizionali della mela Rosa: effetto dell'essiccazione
2021/2022 CESARONI, ELENA
Prove di spumantizzazione con diversi lieviti non-Saccharomyces
2021/2022 RICCI, MATTEO
Purificazione e screening di condizioni di cristallizzazione della proteasi principale di SARS-CoV-2
2020/2021 CAMPOREALE, VALENTINA
Quadruplessi formati da acido folico: precipitazione e ridissoluzione in presenza di ioni e poliammine
2019/2020 TAVOLETTA, FRANCESCO
QUANTIFICAZIONE DI HIV-1 DNA PROVIRALE IN PAZIENTI NAïVE E CRONICAMENTE INFETTI MEDIANTE ADATTAMENTO DI UN SAGGIO COMMERCIALE PROGETTATO PER HIV-RNA
2018/2019 LONGO, ROBERTA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile