Sfoglia per Corso
Riabilitazione del linguaggio nella variante semantica dell'afasia progressiva primaria.
2020/2021 VIRGINI, ARIANNA
Riabilitazione delle abilità di lettura nell'atrofia corticale posteriore
2021/2022 PARCAROLI, FRANCESCA
Riabilitazione intensiva e outcome comunicativi: proposte di monitoraggio
2023/2024 MERIGGI, SARA
Riabilitazione intensiva e outcome deglutitori: proposte di monitoraggio
2023/2024 SABBATINI, CHIARA
Riabilitazione semantica multimodale nella variante semantica dell'Afasia Primaria Progressiva
2023/2024 ROSSETTI, KAROLINA
Ricaduta funzionale di un Dual-Task training nel trattamento degli esiti cognitivo-motori dell'ictus
2020/2021 CAROSI, ALESSIA
Ricadute di un potenziamento del loop fonologico sulle abilità di lettura. Esperienza di trattamento diretto.
2021/2022 MASCARUCCI, SOFIA
Ricadute di un potenziamento del Loop Fonologico sulle abilità di lettura. Esperienza di trattamento in Teleriabilitazione.
2021/2022 PIERPAOLI, VANESSA
Selettività alimentare nel bambino con Disturbo dello Spettro Autistico: l’efficacia di un trattamento alimentare intensivo.
2021/2022 CICCONI, SARA
Selettività alimentare nel disturbo dello spettro autistico: proposta di un percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale
2020/2021 ROSATI, ALESSIA
Strumenti di valutazione e interventi praticabili in ambito logopedico in pazienti con Sclerosi Multipla
2020/2021 CANNONE, ROBERTA
Studio e progettazione di tecnologie educative per il potenziamento e il monitoraggio dei prerequisiti della letto-scrittura
2023/2024 VERI, MARTA
"Studio e progettazione di tecnologie educative per il potenziamento e il monitoraggio delle abilità narrative"
2023/2024 MENNICHELLI, CLELIA MARIA
Studio qualitativo sul mantenimento delle funzioni linguistiche in pazienti afasici in periodo COVID-19
2020/2021 RONDINELLA, ELEONORA
STUDIO SULLA DISSOCIAZIONE TRA NOMI E VERBI IN PAZIENTI CON AFASIA PRIMARIA PROGRESSIVA
2019/2020 CICCOIANNI, ISOTTA
Sviluppo del linguaggio e percezione visiva nel bambino ipovedente. Indagine sul TVL : criticità e considerazioni per una corretta valutazione del linguaggio
2023/2024 FEDERICI, AURORA
Sviluppo delle funzioni orali nei bambini nati pretermine: da un'indagine epidemiologica al PDTA dedicato
2021/2022 BECIANI, LETIZIA
Sviluppo e atipie del linguaggio nel bambino ipovedente. Indagine sulla BVL 4-12: criticità e considerazioni per una corretta valutazione del linguaggio.
2022/2023 PIGLIACAMPO, LAURA
Tecnologie e strumenti compensativi per studenti con DSA: una ricerca sulle pratiche didattiche nelle scuole Primarie e Secondarie di I grado nelle province di Ancona e Fermo
2023/2024 STOCOLA, GIOSIANA
Teleriabilitazione e trattamento on face a confronto nei pazienti con Malattia di Parkinson con disturbi di voce
2018/2019 CRISOSTOMI, LUDOVICA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile