Sfoglia per Dipartimento
LE DIVERSE DIMENSIONI DELLA VULNERABILITÀ AL BRADISISMO DEI CAMPI FLEGREI
2023/2024 ANTONINI, GIOVANNA PIA
LE DIVERSE FORME DELLA PUPILLA NEGLI ANIMALI
2021/2022 CARUSO, COSTANZA PIA
LE DUE FACCE DELLA VITAMINA C: ACIDO ASCORBICO VS ACIDO DEIDROASCORBICO
2020/2021 MODOLA, MARILIA
Le esperienze dei disastri passati come base per la mitigazione futura
2021/2022 DE MICHELE, AURORA
Le fioriture delle dinoflagellate bentoniche tossiche del genere Ostreopsis: progressi e direzioni future
2021/2022 ANTINORI, GIOIA
Le forme vitali ma non coltivabili e la loro importanza nella sicurezza alimentare
2018/2019 CARDELLINO, TANIA
le funzioni dei sistemi CRISPR-cas e il ruolo degli stafilococchi coagulasi-negativi come reservoir genici
2018/2019 NOTARPIETRO, GIULIA
LE INTERAZIONI DELLA SEROTONINA NEL MORBO DI PARKINSON: PROSPETTIVE TRASLAZIONALI, UN AGGIORNAMENTO
2018/2019 ALTERI CAPPONI, DIEGO
Le microalghe tossiche e le ficotossine accumulate nei molluschi bivalvi –14 anni di dati raccolti lungo le coste italiane
2021/2022 FRANCIONI, MATTEO
LE MICROALGHE: UNA RISORSA PREZIOSA PER LO SVILUPPO DI ANTIBIOTICI NATURALI NELL’AMBITO DELLA BLUE TECHNOLOGY
2018/2019 BARBERO, DEBORA
LE NASSE COME ATTREZZI DA PESCA, ALTERNATIVI E SOSTENIBILI, NEL MAR MEDITERRANEO: UNA PANORAMICA
2021/2022 CERIOTTI, CLAUDIA
LE POTENZIALITÀ DELLE ALGHE NELLA COSMETOLOGIA: UN’ANALISI APPROFONDITA E APPLICAZIONI PRATICHE”
2022/2023 TORRES VEGA, LAURA ELENA
le problematiche bioetiche nella sperimentazione clinica
2023/2024 BRAHAM, SARA
Le promesse e le sfide del genome editing terapeutico
2020/2021 ROZSASI, SAMUEL
LE SINAPSINE: PROTEINE CHIAVE PER LA FUNZIONE E PER LA PLASTICITA' SINAPTICA
2022/2023 CIUFFREDA, FABIO PIO
LE SPECIE CRIPTICHE DELLO PSEUDO-NITZSCHIA DELICATISSIMA COMPLEX NELL'ADRIATICO NORDOCCIDENTALE: CARATTERIZZAZIONE MORFOLOGICA E MOLECOLARE ED ECOLOGIA.
2019/2020 UBALDI, MARIKA
«LEGACY PFAS VS NEXT GENERATION PFAS: VALUTAZIONE DELLA TOSSICITA ATTRAVERSO L’ ANALISI DEL METABOLOMA»
2019/2020 MAGGETTI, ROBERTA
LEGIONELLA PNEUMOPHILA: ESCLUSIONE DI RISULTATI FALSI-POSITIVI DEL TEST PER LA RICERCA DELL' ANTIGENE URINARIO TRAMITE TRATTAMENTO AL CALORE DELLE URINE
2018/2019 BURRELLI, ANNACLAUDIA
Licopene: una revisione critica di digestione, assorbimento, metabolismo ed escrezione
2022/2023 TROMBA, MARIA PIA
Lieviti non-convenzionali e acque di lavaggio delle trebbie per la produzione di birra artigianale
2023/2024 SCOCCO, ALESSIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile