Sfoglia per Dipartimento
Utilizzo del display deimatico di Chlamydosaurus kingii come comportamento antipredatorio
2022/2023 MORLINO, CARMELO
UTILIZZO DELLA LOCAL ECOLOGICAL KNOWLEDGE (LEK) PER LA RICOSTRUZIONE DI CAMBIAMENTI STORICI NELLA DISTRIBUZIONE ED ABBONDANZA DI SPECIE MARINE COSTIERE: DUE CASI STUDIO
2020/2021 FERRETTI, MATTEO
Utilizzo della tecnologia NGS per l'identificazione e il tracciamento delle varianti SARS-CoV-2
2022/2023 MANTELLINI FAIETA, FILIPPO
"Utilizzo delle alghe come alimento e nelle varie industrie"
2018/2019 CAPPELLA, GIACOMO
UTILIZZO DI DIVERSI APPROCCI PER LA VALUTAZIONE DEL RUOLO ECOLOGICO DELLA SPECIE STRUTTURANTE ANTIPATHELLA SUBPINNATA
2021/2022 COLONNA, CHIARA
UTILIZZO DI LIEVITI BIOATTIVI CONTRO MICROORGANISMI ALTERATIVI: DAL VIGNETO ALLA CANTINA PER LA PRODUZIONE DI VINO VERDICCHIO BIOLOGICO
2020/2021 LORENZONI, GIULIA
Utilizzo di probiotici come approccio innovativo per mitigare gli effetti tossici delle microplastiche assunte con la dieta
2023/2024 MARINELLI, MELANIA
Utilizzo di profarmaci sensibili all’ambiente riducente delle cellule tumorali
2023/2024 CIPRIANI, GIADA
UTILIZZO DI PROTOCOLLI LEK (LOCAL ECOLOGICAL KNOWLEDGE) PER LA RICOSTRUZIONE DEI TREND DI PRESENZA E ABBONDANZA DEGLI ELASMOBRANCHI NEL MEDIO ADRIATICO
2021/2022 BARTOLINI BRANCALEONI, FEDERICO
UTILIZZO DI UN CEPPO NON CONVENZIONALE DI TORULASPORA DELBRUECKII NELLA FERMENTAZIONE MISTA CON DIFFERENTI CEPPI STARTER DI S. CEREVISIAE
2019/2020 ANTONUCCI, MARIANGELA
Vaccinazione anti-HER2 basata sui fagi in grado di eludere la tolleranza immunologica contro il cancro al seno
2018/2019 ADDANTE, ADRIANA
Validazione e proposta di aggiornamento delle zone di allerta per il rischio idrologico ed idraulico della regione Marche.
2021/2022 PAGLIONI, SIMONA
Valore prognostico di marcatori di danno cardiaco in patologie acute e croniche associate ad infiammazione sistemica
2022/2023 DOMENICHELLI, MARCO
Valorizzazione dei rifiuti agricoli come fonte di composti fenolici antiossidanti nell'ambito di una bioeconomia circolare e sostenibile
2022/2023 MARCONI, SARA
VALUTAZIONE AMBIENTALE DI PIANI ENERGETICI
2020/2021 PETROLATI, GIANLUCA
VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI A BASSA FREQUENZA SULL'ASSORBIMENTO DI FARMACI CHEMIOTERAPICI IN MODELLI CELLULARI
2018/2019 ANTONELLI, NOEMI
Valutazione degli effetti dei dolcificanti artificiali su Aurelia coerulea
2023/2024 FELIZIANI, MATTEO
VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DI ZINCO ED ESTROGENO SULL'ESPRESSIONE IPOFISARIA DEI GENI DELLA SOMATOLATTINA IN CYPRINUS CARPIO
2020/2021 CASELLI, STEFANIA
VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI SU SUOLO E PIANTA (Ricinus communis L.) DI PRODOTTI DERIVANTI DALLA DESOLFORAZIONE DI GAS NATURALI. ESEMPIO DI ECONOMIA CIRCOLARE.
2019/2020 MARCHIGNANI, ENRICO
Valutazione degli inquinanti in Caretta caretta: trasferimento dal tuorlo all'intestino negli embrioni in stadio avanzato provenienti dai nidi del Mar Tirreno e Mar Ionio
2023/2024 PESCHI, CECILIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile