Sfoglia per Dipartimento
Attività e partecipazione nelle persone con Distrofia Miotonica: risultati di uno studio su popolazione marchigiana mediante il WHO-ICF ClinFIT
2022/2023 CRACO, ARIANNA
Attività in vitro di due lipopeptidi nei confronti di funghi del genere Candida
2023/2024 SCOCCO, JESSICA
"Attività narrativa e sviluppo del linguaggio: analisi delle correlazioni per la creazione di materiale informativo multimediale"
2019/2020 STACCHIOTTI, ILENIA
Autoimmunità e poliautoimmunità nella Immunodeficienza comune variabile (CVID)
2021/2022 BUTI, ELENA
Autonomia e competenze avanzate dell'infermiere strumentista: casistica assistenziale minima per raggiungere lo standard d'efficienza.
2020/2021 BELLAGAMBA, LUCA
Autorizzazione e accreditamento istituzionale: strumenti per l’analisi della qualità organizzativa ospedaliera e territoriale nell’AST Pesaro Urbino
2023/2024 SPERANDIO, SILVIA
Autovalutazione delle competenze di Leadership dell’Incarico di Funzione Organizzativa: studio osservazionale descrittivo nell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
2023/2024 METTA, SERENA
Autovalutazione delle competenze infermieristiche in Sala Operatoria: uno studio osservazionale cross-sectional multicentrico
2022/2023 PICCIONI, MARIASERENA
"Bad Population" e protesica di ginocchio: studio retrospettivo multicentrico
2023/2024 BIVI, FRANCESCO
Basi anatomiche ed elettrofisiologiche della displasia aritmogena a dominanza sinistra e aritmie pericolose per la vita
2020/2021 CAMPANELLI, FRANCESCA
Basi neurali del deficit semantico e pragmatico nei pazienti Alzheimer e nei pazienti con variante comportamentale della demenza Fronto-Temporale
2019/2020 GORGONE, MARIA
Basi neurocognitive della sindrome di Capgras nella Demenza con corpi di Lewy
2023/2024 ANGIERI, GIUSEPPE
Basi neurofisiologiche dell’applicazione della Virtual Reality e della Mirror Therapy in riabilitazione neurologica: uno studio elettroencefalografico dinamico su soggetti sani.
2023/2024 ANNUNZI, FRANCESCO
Batteriemie nel paziente trapiantato di fegato: epidemiologia e fattori di rischio
2022/2023 SPINELLI, ELIA
Biomarcatori autofagici nell'identificazione precoce del mesotelioma maligno della pleura
2022/2023 CALABRO', LUCA
Biomarcatori di infiammazione nell'ictus ischemico
2020/2021 TARTARI, TOMMASO
“BLENDED LEARNING” a supporto del laboratorio teorico-pratico sul cateterismo vescicale: esperienza con studenti di I anno del Corso di Laurea in Infermieristica
2018/2019 RAPANOTTI, RICCARDO
Breast Unit: analisi del percorso multidisciplinare delle pazienti affette da carcinoma mammario
2019/2020 ROSSI, FRANCESCA
Brivaracetam come monoterapia di conversione nei pazienti con epilessia ad esordio focale
2022/2023 BERNARDI, EUGENIO
Buone prassi al videoterminale in epoca di smart working
2019/2020 SANTINI, MATTIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile