Sfoglia per Dipartimento
IDENTIFICAZIONE DI DIFFERENTI FENOTIPI POST-COVID MEDIANTE INTELLIGENZA ARTIFICIALE: DALLA MEDICINA CLINICA ALLA MEDICINA DI PRECISIONE
2023/2024 CENTANNI, BENEDETTA
Idrocefalo cronico dell'adulto: fattori diagnostici predittivi clinici e radiologici e le problematiche di trattamento
2018/2019 PROVINCIALI, LORENZO
Idrosadenite suppurativa e alterazioni delle lipoproteine ad alta densità (HDL).
2022/2023 TOPUZI, ERILDA
Il benessere psico-fisico tra gli studenti di medicina
2019/2020 FELICETTI, CRISTIANO
IL CAMBIAMENTO EPIDEMIOLOGICO DEL TRAPIANTO DI FEGATO PER EPATITE FULMINANTE IN ITALIA
2018/2019 ROMITELLI, ELEONORA
Il carcinoma lobulare in situ della mammella, variante pleomorfa: un’entità dal comportamento clinico incerto. Studio descrittivo monocentrico
2022/2023 GUAGNANO, ADRIANA
Il cenobamato nelle epilessie focali farmaco-resistenti: uno studio di efficacia e tollerabilità nella real life clinica
2023/2024 IORIO, LETIZIA
IL CLUTTERING: LO STATO DELL’ARTE DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
2022/2023 ANTONIUCCI, IRENE
Il danno diffuso assonale nei traumi cranici
2018/2019 GIACANI, ELENA
IL DEBRIEFING: RIELABORAZIONE DI UNA METODOLOGIA DIDATTICA NELLA FORMAZIONE INFERMIERISTICA
2023/2024 DIAMANTI, ALESSIA
Il Dipartimento delle Professioni Sanitarie: modello di riferimento per l'ASUR Marche
2019/2020 CERBONE, SANTO
Il distretto e le cure domiciliari: aspetti organizzativi
2022/2023 TADDEI, BENEDETTA
"Il Disturbo Specifico dell’Apprendimento: correlazioni con il trattamento del Disturbo Primario di Linguaggio pregresso ed individuazione dei profili di funzionamento in età scolare"
2021/2022 GATTOROSSI, TOMMASO
Il focus group, uno strumento per la ricerca qualitativa. La percezione degli studenti di infermieristica in tempo di didattica a distanza
2020/2021 MAGGIOTTI, ELISA
Il gap teorico-pratico della professione infermieristica: studio osservazionale e confronto qualitativo-descrittivo.
2022/2023 CUPAIOLO, MARTINA
Il laboratorio di gestione della terapia sottocutanea: un focus sugli apprendimenti.
2022/2023 MORONI, GRETA
Il lutto perinatale: dalla formazione dei professionisti sanitari e studenti alla pratica assistenziale.
2023/2024 GIORDANO, ALICE
Il mesotelioma e il suo percorso diagnostico multidisciplinare: la genetica come possibile risorsa per la diagnosi precoce
2019/2020 CAGNONI, CAMILLA
Il microbiota umano: alterazioni e variazioni nel paziente critico
2019/2020 GASPARRONI, FRANCESCO
"Il miglioramento del profilo mammario nelle mastoplastiche riduttive utilizzando la tecnica dell'Arrow Flap"
2022/2023 D'AGOSTINO, FEDERICA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile