Sfoglia per Dipartimento
LO STATO DI BENESSERE NEGLI AMBIENTI INDOOR
2020/2021 PIERONI, FRANCESCA
Lo strain longitudinale globale biventricolare come predittore di morte e ospedalizzazione per cause cardiovascolari nei pazienti con sclerosi sistemica: coorte prospettica osservazionale
2021/2022 FRISONI, GRETA
Lo stress ossidativo nel disturbo dello spettro autistico: un focus sulle varianti della GPx1
2020/2021 FIORDELMONDO, ELISA
Lo sviluppo della teleriabilitazione e la crisi dei servizi di riabilitazione tradizionale durante la pandemia
2019/2020 LEOMBRUNI, MARIA ELEONORA
Lo sviluppo di un questionario per indagare la conoscenza, le opinioni, le attitudini e l’interesse degli anziani sulla Pianificazione Anticipata e Condivisa delle Cure.
2020/2021 LOMBARDI, SILVIA PAOLA
LOGOPEDIA E OSAS: Indagine conoscitiva sull’approccio logopedico nella sindrome delle apnee ostruttive del sonno in età pediatrica
2019/2020 VICHI, SARA
Luci e ombre della presa in carico logopedica del bambino con labiopalatoschisi nella realtà marchigiana
2023/2024 RASTELLI, ALICE
L’ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE: LO STATO DELL’ARTE DELLA REGIONE MARCHE E L’ANALISI DEGLI EFFETTI DEL PROCESSO DELL’ACCREDITAMENTO SULLA QUALITÀ
2023/2024 CROCERI, ROBERTA
L’accuratezza diagnostica dei nomogrammi per la previsione di metastasi linfonodali pelviche in pazienti sottoposti a linfadenectomia e prostatectomia radicale robotica in neoplasia prostatica
2020/2021 FULIGNI, DEMETRA
L’APPRENDIMENTO NELLA CLINICA: I SETTING DELL’EMATOLOGIA COME PERCORSI DELLA FORMAZIONE INFERMIERISTICA. UNO STUDIO OSSERVAZIONALE.
2022/2023 FLAMMINII, FRANCESCA
“L’AUTONOMIA DELL’INFERMIERE DI TRIAGE OLTRE I PERCORSI DI FAST TRACK E SEE AND TREAT: PROGETTO DI UN AMBULATORIO INFERMIERISTICO IN ACCETTAZIONE GERIATRICA – PUNTO DI PRIMO INTERVENTO DELL’INRCA"
2023/2024 ARGUTO, MIRKO
L’ESAIDROCANNABINOLO (HHC), UN NUOVO CANNABINOIDE SEMISINTETICO: ASPETTI MEDICO-LEGALI E TOSSICOLOGICO-FORENSI.
2023/2024 TIRAFERRI, VALENTINA
L’importanza del fattore umano nella sicurezza sul lavoro
2021/2022 RASICCI, GABRIELE
Malattia del motoneurone e prestazioni cognitive: l'impatto sulla gestione dei pazienti
2019/2020 LEONI, LUCA
Malattie allergiche nella Immunodeficienza Comune Variable (CVID)
2022/2023 ABD RABOU, HAJAR
Malattie rare ad indirizzo genetico metabolico ad alta complessità: proposta di un PDTA-R nella Regione Marche
2021/2022 BENIGNI, GIULIA
Malnutrizione nei grandi anziani e comorbidità: determinanti di ricovero e mortalità in un reparto per acuti
2023/2024 SORRENTINO, ROBERTO
Malnutrizione nel soggetto grande anziano: studio su una popolazione ricoverata in una geriatria per acuti.
2023/2024 MAMBELLI, ALICE
Malocclusioni di II classe: l’uso della Terapia Miofunzionale in un paziente adulto e proposta questionario per la QOL
2021/2022 MARIOTTI, ELEONORA
Maltrattamenti sui minori: un approccio multidisciplinare
2021/2022 BUCCELLA, BEATRICE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile