Sfoglia per Dipartimento
"STUDIO COMPILATIVO: IL POTERE DELLA COMUNICAZIONE TRA INFERMIERE E PERSONA AFFETTA DA DEMENZA"
2019/2020 RODELLI, MARTINA
Studio della Nomophobia relativo agli studenti di Infermieristica dell'UNIVPM, finalizzato all'analisi del rischio
2019/2020 MONDAINI, GLORIA
Studio delle conoscenze, delle abitudini e dei comportamenti, in studenti universitari nei confronti dell'assunzione delle bevande alcoliche: individuazione di strategie preventive.
2023/2024 MASTRI, MICHELLE
STUDIO EPIDEMIOLOGICO DELLA CALCOLOSI DELLE VIE URINARIE NELLA POPOLAZIONE DELL'AST DI ASCOLI PICENO
2022/2023 CELANI, LUDOVICA FRANCESCA
Studio osservazionale delle conoscenze e percezioni degli infermieri di terapia intensiva relativamente alla sicurezza farmacologica, interazioni e compatibilità tra farmaci
2020/2021 GUERRA, RICCARDO
Studio osservazionale descrittivo sul percorso frattura di femore e implementazione di un opuscolo informativo.
2019/2020 BONAPARTE, GLORIA
STUDIO OSSERVAZIONALE PILOTA PAZIENTI GESTITI ALL'INTERNO DEL PERCORSO STOMIZZATI AORMN-AREA VASTA 1
2018/2019 ANGELONI, GIULIA
Studio osservazionale sull'approccio infermieristico non farmacologico alla sindrome d'astinenza neonatale da oppioidi
2022/2023 CESAROTTI, LAURA
Studio osservazionale sulla donazione di organi: conoscenze, percezioni ed uso dei social media per una informazione efficace.
2018/2019 SASSETTI, AMANDA
Studio osservazionale sulla qualità di vita dei pazienti sottoposti a neuromodulazione sacrale.
2019/2020 FERRINI, MARTINA
Studio osservazionale sulle competenze avanzate infermieristiche nel soccorso di emergenza territoriale marchigiano.
2019/2020 SFORZA, FRANCESCO
Studio sul ruolo dell'attività fisica durante la pandemia Covid-19: se e come si è modificato
2020/2021 MARCOZZI, MARIACHIARA
Studio sulla conservazione delle caratteristiche tissutali nel materiale congelato conservato presso la S.O.D. di Anatomia Patologica Az. O.U. Ospedali Riuniti Ancona
2018/2019 CAPRARA VULGO BALESTRA, ANTONIO
SUICIDIO IN OSPEDALE : RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA PREVENZIONE
2019/2020 ABDOUSSI, HASNA
SVEZZAMENTO DALLA VENTILAZIONE MECCANICA: IL RUOLO DECISIONALE INFERMIERISTICO NELLE UNITÀ DI TERAPIA INTENSIVA. STUDIO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO
2019/2020 SPINOZZI, CHIARA
Sviluppo di un metodo ELISA per la quantificazione della proteina antimicrobica umana 18 kDa (hCAP-18) derivata dai neutrofili, come strumento di screening per la neutropenia
2022/2023 VECCIA, ALESSANDRO
"TAMPONE ANTIGENICO RAPIDO E TAMPONE MOLECOLARE. STRUMENTI PER DIAGNOSTICARE COVID-19."
2019/2020 SERRETTI, GIACOMO
Tecnica di differenziamento in vitro di monociti M0 in macrofagi M1 ed M2 e caratterizzazione molecolare
2023/2024 VERDENELLI, ELISA
Tecniche di de-escalation: strumento in difesa del personale DEA dall'agito violento
2021/2022 COPPARI, ALESSIO
TECNICHE DI POSIZIONAMENTO E MANAGEMENT DEI PICC E PORT A CATH NEL PAZIENTE ONCOEMATOLOGICO: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA .
2019/2020 LUZI, ALESSIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile