Sfoglia per Dipartimento
Telemedicina e telemonitoraggio applicati alla gestione del dolore oncologico
2020/2021 RAFFAELLI, LUANA
Telemedicina in supporto all'infermieristica: revisione narrativa
2021/2022 COPPOLA, ALICE
Telemedicina negli istituti penitenziari: progettazione di un ambulatorio infermieristico
2023/2024 DROGHETTI SANTERAMO, SARA
Terapia del sorriso: un approccio olistico al suo impiego su pazienti oncologici adulti. Una revisione della letteratura
2022/2023 MORÈ, RACHELE
Terapia domiciliare con immunoglobuline per via sottocutanea: il ruolo infermieristico e le implicazioni per il paziente e le strutture sanitarie.
2023/2024 SERPE, ANTONIO
Terapia insulinica con microinfusore nel bambino affetto da diabete mellito di tipo 1: impatto sulla qualità di vita e percezione dei familiari. Revisione qualitativa della letteratura.
2019/2020 FRULLA, DIEGO
Terapia Intensiva aperta alle visite dei familiari. Indagine su conoscenze e attitudini degli operatori sanitari: risultati di uno studio osservazionale trasversale.
2022/2023 MARZIONI, MARTINA
Terapia intensiva aperta: il vissuto emozionale dei familiari. Revisione narrativa della letteratura
2021/2022 PIGLIAPOCO, BENEDETTA
Terapia Intensiva Neonatale: Il ruolo dell'infermiere nell'approccio ai genitori di neonati prematuri
2021/2022 PASQUALI, ELENA
Terapie biologiche: Rischio d'infezioni e malignità nei pazienti con malattia infiammatoria cronica intestinale. Responsabilità Infermieristiche,PDTA e ruolo dell'infermiere case manager .
2019/2020 ARAPI, SONILA
TEST SIEROLOGICI SARS-CoV-2: METODICHE A CONFRONTO
2019/2020 SABBATINI, CATERINA
"Toilet Training" come strumento di prevenzione della Dysfunctional Elimination Syndrome. Revisione narrativa della letteratura
2018/2019 MIGNINI, ARIANNA
TOLLO CAVALLO
2018/2019 VITANGELI, DEBORAH
"Tossicodipendenza: il ruolo educativo dell'infermiere"
2020/2021 CANAPINI, CHIARA
Tra terapia e sorriso: quando la cura va oltre il farmaco. Il ruolo dell'infermiere negli interventi di stimolazione cognitiva e comportamentale nel malato di Alzheimer
2018/2019 TARQUINI, MICHELA
Tra urgenza e pazienza: il ruolo del Waiting Room Nurse e l'umanizzazione della sala d'attesa
2022/2023 IALE, BARBARA
Tracciamento dei percorsi assistenziali sul territorio provinciale con problema neurologico ischemico
2021/2022 CORALLINI, CLAUDIA
Training infermieristico in dialisi peritoneale: impatto e outcomes sull'incidenza di peritoniti. Una revisione della letteratura
2018/2019 SIMONETTI, ERICA
Transitional care: evidenze e sperimentazione della funzione dell'infermiere di continuità assistenziale nel percorso ospedale - territorio
2019/2020 BOSOAGA, ALINA ROXANA
Transitional care: modelli assistenziali e strategie di intervento efficaci nel ridurre le riospedalizzazioni di pazienti con scompenso cardiaco. Una revisione narrativa.
2019/2020 CAPASSO, RAFFAELA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile