Sfoglia per Dipartimento
Valorizzare le dimore storiche marchigiane: il caso di Villa Leonardi a Treia Strumenti informativi per la modellazione della conoscenza e il progetto di restauro.
2021/2022 CORI, VERONICA
Valorizzare le dimore storiche marchigiane: il caso di Villa Leonardi a Treia. Ipotesi di un modello informativo per la conoscenza dei beni culturali.
2021/2022 COPPETTA, LAURA
Valorizzare le dimore storiche marchigiane: il caso di Villa Leonardi a Treia. Strumenti innovativi semi-automatici per la conservazione.
2021/2022 MANDRIOTA, ANGELA
Valorizzazione dei frammenti di LCD dopo il recupero di indio
2018/2019 FRATTINI, ROSSELLA
Valorizzazione dei rifiuti RAEE in diverse catene di valore: effetto dell'impiego di frammenti LCD in materiali da costruzione.
2018/2019 MENGUCCI, MICHELA
Valorizzazione del filler calcareo di scarto in nuovi leganti sostenibili
2022/2023 PALESTRI, ARIANNA
Valorizzazione del filler calcareo per lo sviluppo di nuovi leganti sostenibili
2021/2022 PIZZABIOCCA, SILVIA
Valorizzazione di filler calcareo in nuovi cementi di miscela
2022/2023 RAVANESI, RICCARDO
Valorizzazione di rifiuti elettrici ed elettronici come additivi in prodotti cementizi: studio delle proprietà fisiche, meccaniche ed ambientali
2020/2021 IOBBI, VERONICA
Valorizzazione di scarti post recupero di Indio da schermi a cristalli liquidi - studio a scala pilota
2020/2021 FRATTINI, ROSSELLA
Valorizzazione di sottoprodotti industriali in compositi per la depurazione ambientale
2021/2022 GIGLI, FILIPPO
Valutazione degli effetti della pandemia sull' inquinamento dell'aria in due città della pianura Padana
2021/2022 MIGLIOZZI, MARCO
Valutazione degli effetti della pandemia sull'inquinamento dell'aria in due città adriatiche
2021/2022 UNCINI, FRANCESCO
Valutazione del comportamento di intonaci naturali sottoposti a invecchiamento artificiale.
2020/2021 BRUSCANTINI, NICOLO'
Valutazione del comportamento meccanico e deformativo di miscele Ultra High Performance Concrete
2018/2019 CORDISCO, LUCA
Valutazione del rischio idraulico di ponti esistenti per effetto dello scavo intorno alle pile
2021/2022 BALLETTI, MARIA
Valutazione del rischio per la salute derivante dall’esposizione a metalli per via inalatoria
2020/2021 TROTSYUK, OLHA
Valutazione del rischio terroristico per eventi pubblici all’interno delle piazze
2020/2021 BRANCHESI, MIRKO
Valutazione dell'andamento delle curve maestre di conglomerati bituminosi riciclati a caldo al variare della temperatura di miscelazione, del tipo di bitume vergine e di additivo rigenerante
2020/2021 ALESSANDRINI, CARLO
Valutazione dell'efficienza di sistemi di recupero delle acque meteoriche negli edifici con l'utilizzo di una serie pluriennale di dati pluviometrici.
2018/2019 MORETTA, ILARIA MARIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile