Design of steering wheel and column for a Formula SAE vehicle
Nel seguente lavoro di tesi si è trattato della progettazione degli elementi che compongono il sistema sterzante a partire dalla coppia al pignone della scatola sterzo.
La tesi tratta brevemente del contesto di progettazione, la Formula Student, e del team dell’Università Politecnica delle Marche, il Polimarche Racing Team, per poi introdurre i concetti della dinamica del veicolo che sono direttamente collegati alla sterzata della vettura e di come essi generino una serie di carichi confluenti alla scatola sterzo.
Successivamente viene affrontata la progettazione della colonna sterzo, elemento che trasferisce il moto rotatorio del volante alla scatola, assieme ad un’analisi sulla trasmissione del moto mediante giunto cardanico, per passare poi alla progettazione del volante della vettura, che mira ad ottimizzare la struttura sandwich in materiale composito di cui esso si compone, in aggiunta ad altre ottimizzazioni che migliorano aspetti funzionali dello strumento con cui il pilota controlla la vettura.
Viene svolta, infine, la progettazione del cannotto della colonna sterzo, ossia il supporto della colonna nella struttura primaria della vettura.
L’obbiettivo della tesi è quello di fornire un’analisi generale dei parametri che influiscono sulla sterzata, in modo da reperire le informazioni utili alla progettazione degli elementi che compongono il sistema sterzante, partendo dal volante fino alla scatola sterzo nel contesto di una vettura di Formula Student, in modo da poterne effettuare una progettazione da zero.