OBJECTIVES: the first objective of this thesis project was to try to optimize the processes related to the handover, adding purely qualitative information, consequently implementing the overall quality of patient care. The second objective concerned the analysis of the variability of the assigned scores and the creation of hypothesis about the reasons for these deviations. MATERIALS AND METHODS: was created a protocol containing the scales that evaluate the disorders characterizing the population under study: dysphagia, dysphonia, dysarthria, neglect and communication and linguistic disorders (aphasia and pragmatics). The protocol was compiled by the 3 operators involved in the handover: the undersigned, Dr. Bedeschi and the speech therapist directly involved in the handover passages. RESULTS: the study involved a total number of 32 patients with a total of 40 handovers. The first data collection was carried out from 06/12/2021 to 18/02/202 in the F1 ward: during this period a patient was “discharged” to the DH ward. At the end of the stay in the F1 ward, Dr. Bedeschi and the undersigned go to wards B1 + B2 + A3, leaving 7 patients. The second data collection was carried out from 02/21/2022 to 05/13/2022 in wards B1 + B2 + A3: when we enter the new departments we take charge 5 patients. During the stay in the ward we take charge 1 patient. During the stay, 1 patient is "discharged" to the DH ward. At the end of the stay in the wards we leave 8 patients to move to the DH ward. The last data collection was carried out from 16/05/2022 to 17/06/2022 in the DH ward: when we enter the new ward we take charge 8 patients. During the stay in the ward we take charge of 1 patient. At the end of the stay in the ward we leave 8 patients. The pages relating to the “Results” chapter show all the data of all the assessments of all the operators, for all the handover passages. CONCLUSIONS: the simple and rapid compilation of the protocol and the immediate visualization of the results facilitated the collection of data in clinical practice. Thanks to the protocol created, in fact, it was possible to achieve the main objective in that, qualitative information regarding the functionality of the patient in daily life, was integrated with the quantitative data of the tests. The causes of the variability of the scores assigned by the different operators have also been hypothesized, understanding that certain variables have a significant impact on the perception and assessments that the operator makes, determining different assessments and the creation of different points of view, for the same condition, of the same patient. Subjectivity is therefore considered a positive element in that, the set of different visions of the same patient, leads to the creation of a more complete picture through which it is possible to better understand the objectives of the treatment, with the final aim of achieving the patients maximum independence in daily life; something that is not possible to do only through the evaluation performed with psychometric tests. In light of this, I conclude that it’s fundamental to integrate the testistic evaluation with the functional one and how different visions by different operators can lead to the determination of a complete picture of what are the functionalities of the patient himself. KEYWORDS: evaluation, scales, variability, handover.

Obiettivi: il primo obiettivo di questo progetto di tesi è stato quello di cercare di ottimizzare i processi relativi ai passaggi di consegne, andando ad aggiungere le informazioni prettamente di tipo qualitativo, implementando di conseguenza la qualità globale della presa in carico dei pazienti. Il secondo obiettivo ha riguardato l’analisi della variabilità dei punteggi assegnati e la creazione di supposizioni circa i motivi di tali scostamenti. Materiali e metodi: è stato creato un protocollo contenente le scale che valutano i disturbi caratterizzanti la popolazione oggetto di studio: disfagia, disfonia, disartria, neglect e disturbi comunicativi e linguistici (afasia e pragmatica). Il protocollo è stato compilato dai 3 operatori coinvolti nel passaggio di consegne: la sottoscritta, il Dott.Bedeschi e la logopedista direttamente coinvolta nel passaggio. Risultati: lo studio ha coinvolto un numero totale di 32 pazienti con un totale di 40 passaggi di consegne. La prima raccolta dati è stata effettuata dal 06/12/2021 al 18/02/202 nel reparto F1: durante questo periodo un paziente è stato “dimesso” verso il reparto DH. Alla fine della permanenza nel reparto F1 il Dott.Bedeschi e la sottoscritta andiamo verso i reparti B1+B2+A3, lasciando 7 pazienti. La seconda raccolta dati è stata effettuata dal 21/02/2022 al 13/05/2022 nei reparti B1+B2+A3: nel momento in cui entriamo presso i nuovi reparti prendiamo in carico 5 pazienti. Durante la permanenza nel reparto prendiamo in carico 1 paziente. Durante la permanenza viene “dimesso” anche 1 paziente verso il reparto DH. Alla fine della permanenza nei reparti lasciamo 8 pazienti alla per spostarci nel reparto DH. L’ultima raccolta dati è stata effettuata dal 16/05/2022 al 17/06/2022 nel reparto DH: nel momento in cui entriamo nel nuovo reparto prendiamo in carico 8 pazienti. Durante la permanenza nel reparto prendiamo in carico 1 paziente. Alla fine della permanenza nel reparto lasciamo 8 pazienti. Vengono riportati nelle pagine relative al capitolo “Risultati” tutti i dati di tutte le valutazioni di tutti gli operatori, per tuti i passaggi di consegne. Conclusioni: la semplice e rapida compilazione del protocollo e la visualizzazione immediata dei risultati hanno agevolato nella pratica clinica la raccolta dei dati. Grazie al protocollo creato infatti è stato possibile raggiungere l’obiettivo principale poiché, sono state integrate, ai dati quantitativi dei test, informazioni qualitative riguardanti la funzionalità del paziente nella vita quotidiana. Sono state ipotizzate inoltre le cause riguardo la variabilità dei punteggi assegnati dai diversi operatori, andando a comprendere che determinate variabili hanno un impatto significativo sulla percezione e sulle valutazioni che l’operatore effettua, determinando delle valutazioni differenti e la creazione di punti di vista diversi, per una stessa condizione, di uno stesso paziente. La soggettività è quindi considerata un elemento positivo poiché, l’insieme di visioni diverse dello stesso paziente, porta alla creazione di un quadro più completo attraverso il quale si riescono a comprendere al meglio gli obiettivi del trattamento, con lo scopo finale di far raggiungere ai pazienti il massimo dell’indipendenza nella vita quotidiana; cosa che non è possibile effettuare attraverso la sola valutazione eseguita con la testistica psicometrica. Alla luce di ciò, concludo come sia fondamentale integrare la valutazione testistica a quella funzionale e come visioni differenti da parte di operatori diversi possa portare alla determinazione di un quadro completo di quelle che sono le funzionalità del paziente stesso. Parole chiave: valutazione, scale, variabilità, passaggi di consegne

Migliorare la qualità globale della presa in carico dei pazienti nel loro continuum riabilitativo tramite l'utilizzo di scale funzionali: strumenti ecologici, ripetibili e soggetti a variabilità individuale.

GIACOMINI, NOEMI
2021/2022

Abstract

OBJECTIVES: the first objective of this thesis project was to try to optimize the processes related to the handover, adding purely qualitative information, consequently implementing the overall quality of patient care. The second objective concerned the analysis of the variability of the assigned scores and the creation of hypothesis about the reasons for these deviations. MATERIALS AND METHODS: was created a protocol containing the scales that evaluate the disorders characterizing the population under study: dysphagia, dysphonia, dysarthria, neglect and communication and linguistic disorders (aphasia and pragmatics). The protocol was compiled by the 3 operators involved in the handover: the undersigned, Dr. Bedeschi and the speech therapist directly involved in the handover passages. RESULTS: the study involved a total number of 32 patients with a total of 40 handovers. The first data collection was carried out from 06/12/2021 to 18/02/202 in the F1 ward: during this period a patient was “discharged” to the DH ward. At the end of the stay in the F1 ward, Dr. Bedeschi and the undersigned go to wards B1 + B2 + A3, leaving 7 patients. The second data collection was carried out from 02/21/2022 to 05/13/2022 in wards B1 + B2 + A3: when we enter the new departments we take charge 5 patients. During the stay in the ward we take charge 1 patient. During the stay, 1 patient is "discharged" to the DH ward. At the end of the stay in the wards we leave 8 patients to move to the DH ward. The last data collection was carried out from 16/05/2022 to 17/06/2022 in the DH ward: when we enter the new ward we take charge 8 patients. During the stay in the ward we take charge of 1 patient. At the end of the stay in the ward we leave 8 patients. The pages relating to the “Results” chapter show all the data of all the assessments of all the operators, for all the handover passages. CONCLUSIONS: the simple and rapid compilation of the protocol and the immediate visualization of the results facilitated the collection of data in clinical practice. Thanks to the protocol created, in fact, it was possible to achieve the main objective in that, qualitative information regarding the functionality of the patient in daily life, was integrated with the quantitative data of the tests. The causes of the variability of the scores assigned by the different operators have also been hypothesized, understanding that certain variables have a significant impact on the perception and assessments that the operator makes, determining different assessments and the creation of different points of view, for the same condition, of the same patient. Subjectivity is therefore considered a positive element in that, the set of different visions of the same patient, leads to the creation of a more complete picture through which it is possible to better understand the objectives of the treatment, with the final aim of achieving the patients maximum independence in daily life; something that is not possible to do only through the evaluation performed with psychometric tests. In light of this, I conclude that it’s fundamental to integrate the testistic evaluation with the functional one and how different visions by different operators can lead to the determination of a complete picture of what are the functionalities of the patient himself. KEYWORDS: evaluation, scales, variability, handover.
2021
2022-11-16
Improve the overall quality of patient care in their rehabilitation continuum through the use of functional scales: ecological, repeatable and subject to individual variability tools.
Obiettivi: il primo obiettivo di questo progetto di tesi è stato quello di cercare di ottimizzare i processi relativi ai passaggi di consegne, andando ad aggiungere le informazioni prettamente di tipo qualitativo, implementando di conseguenza la qualità globale della presa in carico dei pazienti. Il secondo obiettivo ha riguardato l’analisi della variabilità dei punteggi assegnati e la creazione di supposizioni circa i motivi di tali scostamenti. Materiali e metodi: è stato creato un protocollo contenente le scale che valutano i disturbi caratterizzanti la popolazione oggetto di studio: disfagia, disfonia, disartria, neglect e disturbi comunicativi e linguistici (afasia e pragmatica). Il protocollo è stato compilato dai 3 operatori coinvolti nel passaggio di consegne: la sottoscritta, il Dott.Bedeschi e la logopedista direttamente coinvolta nel passaggio. Risultati: lo studio ha coinvolto un numero totale di 32 pazienti con un totale di 40 passaggi di consegne. La prima raccolta dati è stata effettuata dal 06/12/2021 al 18/02/202 nel reparto F1: durante questo periodo un paziente è stato “dimesso” verso il reparto DH. Alla fine della permanenza nel reparto F1 il Dott.Bedeschi e la sottoscritta andiamo verso i reparti B1+B2+A3, lasciando 7 pazienti. La seconda raccolta dati è stata effettuata dal 21/02/2022 al 13/05/2022 nei reparti B1+B2+A3: nel momento in cui entriamo presso i nuovi reparti prendiamo in carico 5 pazienti. Durante la permanenza nel reparto prendiamo in carico 1 paziente. Durante la permanenza viene “dimesso” anche 1 paziente verso il reparto DH. Alla fine della permanenza nei reparti lasciamo 8 pazienti alla per spostarci nel reparto DH. L’ultima raccolta dati è stata effettuata dal 16/05/2022 al 17/06/2022 nel reparto DH: nel momento in cui entriamo nel nuovo reparto prendiamo in carico 8 pazienti. Durante la permanenza nel reparto prendiamo in carico 1 paziente. Alla fine della permanenza nel reparto lasciamo 8 pazienti. Vengono riportati nelle pagine relative al capitolo “Risultati” tutti i dati di tutte le valutazioni di tutti gli operatori, per tuti i passaggi di consegne. Conclusioni: la semplice e rapida compilazione del protocollo e la visualizzazione immediata dei risultati hanno agevolato nella pratica clinica la raccolta dei dati. Grazie al protocollo creato infatti è stato possibile raggiungere l’obiettivo principale poiché, sono state integrate, ai dati quantitativi dei test, informazioni qualitative riguardanti la funzionalità del paziente nella vita quotidiana. Sono state ipotizzate inoltre le cause riguardo la variabilità dei punteggi assegnati dai diversi operatori, andando a comprendere che determinate variabili hanno un impatto significativo sulla percezione e sulle valutazioni che l’operatore effettua, determinando delle valutazioni differenti e la creazione di punti di vista diversi, per una stessa condizione, di uno stesso paziente. La soggettività è quindi considerata un elemento positivo poiché, l’insieme di visioni diverse dello stesso paziente, porta alla creazione di un quadro più completo attraverso il quale si riescono a comprendere al meglio gli obiettivi del trattamento, con lo scopo finale di far raggiungere ai pazienti il massimo dell’indipendenza nella vita quotidiana; cosa che non è possibile effettuare attraverso la sola valutazione eseguita con la testistica psicometrica. Alla luce di ciò, concludo come sia fondamentale integrare la valutazione testistica a quella funzionale e come visioni differenti da parte di operatori diversi possa portare alla determinazione di un quadro completo di quelle che sono le funzionalità del paziente stesso. Parole chiave: valutazione, scale, variabilità, passaggi di consegne
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI NOEMI GIACOMINI.pdf

accesso aperto

Dimensione 6.72 MB
Formato Adobe PDF
6.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/11009