ABSTRACT INTRODUCTION Deafness is an invisible disability that occurs when sounds are not well heard or words are not understood well. Therefore, deaf people may have difficulties in accessing health services and the incidence of problems concerning basic health care are greater than those of the general population. These issues are compounded by the current COVID-19 pandemic, leading to a lack of inclusiveness along with the collapse of their mental, physical and social health. OBJECTIVE The thesis work through a review of the literature and on the basis of scientific evidence is aimed at identifying and analyzing care strategies capable of supporting people with hearing difficulties to improve the quality of hospital services. METHODOLOGY The literature review was conducted by consulting the following databases: Pubmed, Science Direct, Google Schoolar. Articles published from the period 1991-2022 were taken into consideration. RESULTS From the analysis of the scientific articles, multiple care approaches have been identified that can improve communication between the healthcare worker and the deaf patient. Above all, hospital staff needed to know sign language to communicate with deaf patients and also to have the help of interpreters. CONCLUSIONS From scientific evidence and hospital practice, both the difficulties that deaf patients encounter when they need to access treatment, and the problems that healthcare personnel must face in approaching these patients, clearly emerge. Clear communication and patient involvement are essential for achieving better results to protect people's health and quality of life, which represents a challenge for the doctor and nurse who are unprepared to meet the patient's hearing needs.

ABSTRACT INTRODUZIONE La sordità è una disabilità invisibile che si manifesta quando non si sentono bene i suoni o non si capiscono bene le parole. Pertanto, le persone sorde possono presentare difficoltà nell’accesso ai servizi sanitari e l’incidenza di problemi che riguardano l’assistenza sanitaria di base sono maggiori rispetto a quelli della popolazione in generale. Queste problematiche sono rese più gravi dalla attuale pandemia di COVID-19, portando alla mancanza di inclusività insieme al crollo della loro salute mentale, fisica e sociale. OBIETTIVO L’elaborato di tesi mediante una revisione della letteratura e sulla base delle evidenze scientifiche ha lo scopo di individuare ed analizzare strategie assistenziali in grado di sostenere le persone con difficoltà uditive per migliorare la qualità delle prestazioni ospedaliere. METODOLOGIA La revisione della letteratura è stata condotta consultando le seguenti banche dati: Pubmed, Science Direct, Google Schoolar. Sono stati presi in considerazione gli articoli pubblicati dal periodo 1991– 2022. RISULTATI Dall’analisi degli articoli scientifici sono stati identificati molteplici approcci assistenziali in grado di migliorare la comunicazione tra l’operatore sanitario e il paziente non udente. Soprattutto è emersa la necessità da parte del personale ospedaliero di conoscere la lingua dei segni per comunicare con i pazienti sordi e di avere anche l’aiuto di interpreti. CONCLUSIONI Dalle evidenze scientifiche e dalla pratica ospedaliera emergono chiaramente sia le difficoltà che i pazienti sordi incontrano quando hanno bisogno di accedere alle cure, sia i problemi che il personale sanitario deve affrontare nell’approcciare questi pazienti. Una comunicazione chiara e il coinvolgimento del paziente sono fondamentali per ottenere risultati migliori per tutelare la salute e la qualità di vita delle persone, il che rappresenta una sfida per il medico e per l’infermiere impreparati a soddisfare le esigenze uditive del paziente.

SORDITA' E COMUNICAZIONE: APPROCCIO INFERMIERISTICO AL PAZIENTE NON UDENTE

GILÉ, CHIARA
2021/2022

Abstract

ABSTRACT INTRODUCTION Deafness is an invisible disability that occurs when sounds are not well heard or words are not understood well. Therefore, deaf people may have difficulties in accessing health services and the incidence of problems concerning basic health care are greater than those of the general population. These issues are compounded by the current COVID-19 pandemic, leading to a lack of inclusiveness along with the collapse of their mental, physical and social health. OBJECTIVE The thesis work through a review of the literature and on the basis of scientific evidence is aimed at identifying and analyzing care strategies capable of supporting people with hearing difficulties to improve the quality of hospital services. METHODOLOGY The literature review was conducted by consulting the following databases: Pubmed, Science Direct, Google Schoolar. Articles published from the period 1991-2022 were taken into consideration. RESULTS From the analysis of the scientific articles, multiple care approaches have been identified that can improve communication between the healthcare worker and the deaf patient. Above all, hospital staff needed to know sign language to communicate with deaf patients and also to have the help of interpreters. CONCLUSIONS From scientific evidence and hospital practice, both the difficulties that deaf patients encounter when they need to access treatment, and the problems that healthcare personnel must face in approaching these patients, clearly emerge. Clear communication and patient involvement are essential for achieving better results to protect people's health and quality of life, which represents a challenge for the doctor and nurse who are unprepared to meet the patient's hearing needs.
2021
2022-11-23
DEAFNESS AND COMMUNICATION: NURSING APPROACH TO THE DEAF PATIENT
ABSTRACT INTRODUZIONE La sordità è una disabilità invisibile che si manifesta quando non si sentono bene i suoni o non si capiscono bene le parole. Pertanto, le persone sorde possono presentare difficoltà nell’accesso ai servizi sanitari e l’incidenza di problemi che riguardano l’assistenza sanitaria di base sono maggiori rispetto a quelli della popolazione in generale. Queste problematiche sono rese più gravi dalla attuale pandemia di COVID-19, portando alla mancanza di inclusività insieme al crollo della loro salute mentale, fisica e sociale. OBIETTIVO L’elaborato di tesi mediante una revisione della letteratura e sulla base delle evidenze scientifiche ha lo scopo di individuare ed analizzare strategie assistenziali in grado di sostenere le persone con difficoltà uditive per migliorare la qualità delle prestazioni ospedaliere. METODOLOGIA La revisione della letteratura è stata condotta consultando le seguenti banche dati: Pubmed, Science Direct, Google Schoolar. Sono stati presi in considerazione gli articoli pubblicati dal periodo 1991– 2022. RISULTATI Dall’analisi degli articoli scientifici sono stati identificati molteplici approcci assistenziali in grado di migliorare la comunicazione tra l’operatore sanitario e il paziente non udente. Soprattutto è emersa la necessità da parte del personale ospedaliero di conoscere la lingua dei segni per comunicare con i pazienti sordi e di avere anche l’aiuto di interpreti. CONCLUSIONI Dalle evidenze scientifiche e dalla pratica ospedaliera emergono chiaramente sia le difficoltà che i pazienti sordi incontrano quando hanno bisogno di accedere alle cure, sia i problemi che il personale sanitario deve affrontare nell’approcciare questi pazienti. Una comunicazione chiara e il coinvolgimento del paziente sono fondamentali per ottenere risultati migliori per tutelare la salute e la qualità di vita delle persone, il che rappresenta una sfida per il medico e per l’infermiere impreparati a soddisfare le esigenze uditive del paziente.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
documento tesi chiara gilè.pdf

non disponibili

Descrizione: SORDITA' E COMUNICAZIONE: APPROCCIO INFERMIERISTICO AL PAZIENTE NON UDENTE
Dimensione 843.98 kB
Formato Adobe PDF
843.98 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/11133