BACKGROUND The regulation of peri-operative normothermia is a fundamental aspect in the clinical nursing care path, as well as continuous monitoring of temperature. Being homeotherms, men need an internal temperature almost constant to maintain physiological homeostasis, since its alterations can lead to deterioration of vital functions. During a surgery he cold environments, the administration of anesthetic drugs and exposure of the viscera they can cause a lowering of the core temperature by 1-3 ° C compared to the value baseline, placing the patient at risk of hypothermia. When it occurs it is necessary treat it, as it can cause numerous intra and post-operative complications: increased rate of surgical wound infection, shivering, coagulopathies and disorders heart disease, alterations in drug metabolism. Without effective rewarming, hypothermia is an inevitable event: this is why in hospitals use passive and active systems as prevention tools. The report will analyze different types of devices used in the pre, intra and post-operative, in order to guarantee a management path of normothermia safe, valid and effective, based on scientific evidence and cutting-edge technologies. OBJECTIVE The thesis aims to implement a clinical management protocol for normothermia in the gynecological operating block of the "Salesi" Hospital of Ancona, in how absent a protocol in force. Through the use of specific devices, yes wants to protect the patient's safety by decreasing the risk of intra and intra complications post-operative related to hypothermia. MATERIAL AND METHODS The PICO method was used to conduct the literature search: P: patients undergoing gynecological surgery in the operating block I: use of active heating systems C: no treatment O: prevention of perioperative hypothermia Key words such as: "hypothermia", “Operating room”, “gynecological surgery”, and “pre-warming”, which were combined between them and build the search strings, using the Boolean operators AND and OR. The research and collection of scientific articles was conducted using the main ones online multimedia databases (Google Scholar, PubMed and Cochrane Database) e several reference texts for the clinical nursing discipline. To process the the main guidelines were also considered international reference NICE, SIIARTI good practices and recommendations on safety in the operating room. It is divided into several parts: Purpose and scope of the protocol • Recipients • Responsibility • Operating procedures and description of activities • Normative requirements • Distribution and storage of the document Furthermore, the protocol must conform to the type and complexity of the intervention performed in the operating block, for which an adequate organizational analysis must be made. RESULTS From the report it emerged that the methods for implementing the protocol implementation in gynecological operating blocks are valid and effective, as they are based on guidelines NICE and good practices SIAARTI. It is planned to carry out a re-evaluation by term of 2022 through new nursing research, based on the collection of clinical data of the operated patients (temperature, general condition of the patient, complexity of the intervention). Then we will go to analyze and compare them first and after the dissemination of the protocol, to assess whether it is consistent and compliant to the organization and activities of the operating block.

BACKGROUND La regolazione della normotermia peri operatoria è un aspetto fondamentale nel percorso clinico assistenziale infermieristico, così come il monitoraggio continuo della temperatura. Essendo omeotermi, gli uomini necessitano di una temperatura interna quasi costante per mantenere l’omeostasi fisiologica, poiché le sue alterazioni possono comportare deterioramento delle funzioni vitali. Durante un intervento chirurgico gli ambienti freddi, la somministrazione di farmaci anestetici e l’esposizione dei visceri possono causare un abbassamento della temperatura centrale da 1-3°C rispetto il valore basale, sottoponendo l’assistita a rischio di ipotermia. Quando si presenta è necessario trattarla, visto che può determinare numerose complicanze intra e post-operatorie: aumento del tasso di infezione della ferita chirurgica, brivido, coagulopatie e disturbi cardiaci, alterazioni del metabolismo dei farmaci. Senza un efficace riscaldamento, l’ipotermia è un evento inevitabile: per questo nelle realtà ospedaliere si utilizzano sistemi passivi ed attivi come strumenti di prevenzione. Nell’elaborato saranno analizzati diverse tipologie di dispositivi utilizzati nelle fasi pre, intra e post-operatoria, al fine di garantire un percorso di gestione della normotermia sicuro, valido ed efficace, basato su evidenze scientifiche e tecnologie all’avanguardia. OBIETTIVO La tesi si pone l’obiettivo di implementare un protocollo clinico di gestione della normotermia in blocco operatorio ginecologico dell’Ospedale “Salesi” di Ancona, in quanto assente un protocollo vigente. Attraverso l’utilizzo di specifici dispositivi, si vuole tutelare la sicurezza dell’assistita diminuendo il rischio di complicanze intra e post-operatorie relative all’ ipotermia. MATERIALE E METODI Per condurre la ricerca bibliografica è stato utilizzato il metodo PICO: P: pazienti sottoposte a chirurgia ginecologica in blocco operatorio I: utilizzo di sistemi di riscaldamento attivi C: nessun trattamento O: prevenzione dell’ipotermia perioperatoria Dal quesito di ricerca sono state estrapolate parole chiave come: “hypothermia”, “operating room”, “gynecological surgery”, e “pre-warming”, che sono state abbinate fra loro e costruite le stringhe di ricerca, utilizzando gli operatori booleani AND e OR. La ricerca e la raccolta degli articoli scientifici è stata condotta utilizzando le principali banche dati multimediali online (Google Scholar, PubMed e Cochrane Database) e diversi testi di riferimento per la disciplina clinica infermieristica. Per elaborare il protocollo sono state prese anche in considerazione le principali linee guida internazionali di riferimento NICE, le buone pratiche SIIARTI e le raccomandazioni sulla sicurezza in sala operatoria. Si suddivide in diverse parti: • Scopo e campo di applicazione del protocollo • Destinatari • Responsabilità • Modalità operative e descrizione delle attività • Riferimenti normativi • Distribuzione e conservazione del documento Inoltre, il protocollo deve essere conforme al tipo e alla complessità di intervento svolto in blocco operatorio, per cui deve essere fatta un’analisi organizzativa adeguata. RISULTATI Dall’elaborato è emerso che i metodi per attuare l’implementazione del protocollo in blocco operatorio ginecologico sono validi ed efficaci, in quanto basati su linee guida NICE e buone pratiche SIAARTI. Si pensa di eseguire una rivalutazione entro il termine del 2022 attraverso una nuova ricerca infermieristica, basata sulla raccolta di dati clinici delle pazienti operate (temperatura, condizioni generali della paziente, complessità dell’intervento). Dopodiché si andrà ad analizzarli e confrontarli prima e dopo la diffusione del protocollo, per valutare se questo sia coerente e conforme all’organizzazione e alle attività del blocco operatorio.

L’IMPORTANZA DI MANTENERE LA NORMOTERMIA PERIOPERATORIA Implementazione di un protocollo in blocco operatorio ginecologico

PIETRONI, ILARIA
2021/2022

Abstract

BACKGROUND The regulation of peri-operative normothermia is a fundamental aspect in the clinical nursing care path, as well as continuous monitoring of temperature. Being homeotherms, men need an internal temperature almost constant to maintain physiological homeostasis, since its alterations can lead to deterioration of vital functions. During a surgery he cold environments, the administration of anesthetic drugs and exposure of the viscera they can cause a lowering of the core temperature by 1-3 ° C compared to the value baseline, placing the patient at risk of hypothermia. When it occurs it is necessary treat it, as it can cause numerous intra and post-operative complications: increased rate of surgical wound infection, shivering, coagulopathies and disorders heart disease, alterations in drug metabolism. Without effective rewarming, hypothermia is an inevitable event: this is why in hospitals use passive and active systems as prevention tools. The report will analyze different types of devices used in the pre, intra and post-operative, in order to guarantee a management path of normothermia safe, valid and effective, based on scientific evidence and cutting-edge technologies. OBJECTIVE The thesis aims to implement a clinical management protocol for normothermia in the gynecological operating block of the "Salesi" Hospital of Ancona, in how absent a protocol in force. Through the use of specific devices, yes wants to protect the patient's safety by decreasing the risk of intra and intra complications post-operative related to hypothermia. MATERIAL AND METHODS The PICO method was used to conduct the literature search: P: patients undergoing gynecological surgery in the operating block I: use of active heating systems C: no treatment O: prevention of perioperative hypothermia Key words such as: "hypothermia", “Operating room”, “gynecological surgery”, and “pre-warming”, which were combined between them and build the search strings, using the Boolean operators AND and OR. The research and collection of scientific articles was conducted using the main ones online multimedia databases (Google Scholar, PubMed and Cochrane Database) e several reference texts for the clinical nursing discipline. To process the the main guidelines were also considered international reference NICE, SIIARTI good practices and recommendations on safety in the operating room. It is divided into several parts: Purpose and scope of the protocol • Recipients • Responsibility • Operating procedures and description of activities • Normative requirements • Distribution and storage of the document Furthermore, the protocol must conform to the type and complexity of the intervention performed in the operating block, for which an adequate organizational analysis must be made. RESULTS From the report it emerged that the methods for implementing the protocol implementation in gynecological operating blocks are valid and effective, as they are based on guidelines NICE and good practices SIAARTI. It is planned to carry out a re-evaluation by term of 2022 through new nursing research, based on the collection of clinical data of the operated patients (temperature, general condition of the patient, complexity of the intervention). Then we will go to analyze and compare them first and after the dissemination of the protocol, to assess whether it is consistent and compliant to the organization and activities of the operating block.
2021
2022-11-24
THE IMPORTANCE OF MAINTAINING PERIOPERATIVE NORMOTHERMIA Implementation of a gynecological operating block protocol
BACKGROUND La regolazione della normotermia peri operatoria è un aspetto fondamentale nel percorso clinico assistenziale infermieristico, così come il monitoraggio continuo della temperatura. Essendo omeotermi, gli uomini necessitano di una temperatura interna quasi costante per mantenere l’omeostasi fisiologica, poiché le sue alterazioni possono comportare deterioramento delle funzioni vitali. Durante un intervento chirurgico gli ambienti freddi, la somministrazione di farmaci anestetici e l’esposizione dei visceri possono causare un abbassamento della temperatura centrale da 1-3°C rispetto il valore basale, sottoponendo l’assistita a rischio di ipotermia. Quando si presenta è necessario trattarla, visto che può determinare numerose complicanze intra e post-operatorie: aumento del tasso di infezione della ferita chirurgica, brivido, coagulopatie e disturbi cardiaci, alterazioni del metabolismo dei farmaci. Senza un efficace riscaldamento, l’ipotermia è un evento inevitabile: per questo nelle realtà ospedaliere si utilizzano sistemi passivi ed attivi come strumenti di prevenzione. Nell’elaborato saranno analizzati diverse tipologie di dispositivi utilizzati nelle fasi pre, intra e post-operatoria, al fine di garantire un percorso di gestione della normotermia sicuro, valido ed efficace, basato su evidenze scientifiche e tecnologie all’avanguardia. OBIETTIVO La tesi si pone l’obiettivo di implementare un protocollo clinico di gestione della normotermia in blocco operatorio ginecologico dell’Ospedale “Salesi” di Ancona, in quanto assente un protocollo vigente. Attraverso l’utilizzo di specifici dispositivi, si vuole tutelare la sicurezza dell’assistita diminuendo il rischio di complicanze intra e post-operatorie relative all’ ipotermia. MATERIALE E METODI Per condurre la ricerca bibliografica è stato utilizzato il metodo PICO: P: pazienti sottoposte a chirurgia ginecologica in blocco operatorio I: utilizzo di sistemi di riscaldamento attivi C: nessun trattamento O: prevenzione dell’ipotermia perioperatoria Dal quesito di ricerca sono state estrapolate parole chiave come: “hypothermia”, “operating room”, “gynecological surgery”, e “pre-warming”, che sono state abbinate fra loro e costruite le stringhe di ricerca, utilizzando gli operatori booleani AND e OR. La ricerca e la raccolta degli articoli scientifici è stata condotta utilizzando le principali banche dati multimediali online (Google Scholar, PubMed e Cochrane Database) e diversi testi di riferimento per la disciplina clinica infermieristica. Per elaborare il protocollo sono state prese anche in considerazione le principali linee guida internazionali di riferimento NICE, le buone pratiche SIIARTI e le raccomandazioni sulla sicurezza in sala operatoria. Si suddivide in diverse parti: • Scopo e campo di applicazione del protocollo • Destinatari • Responsabilità • Modalità operative e descrizione delle attività • Riferimenti normativi • Distribuzione e conservazione del documento Inoltre, il protocollo deve essere conforme al tipo e alla complessità di intervento svolto in blocco operatorio, per cui deve essere fatta un’analisi organizzativa adeguata. RISULTATI Dall’elaborato è emerso che i metodi per attuare l’implementazione del protocollo in blocco operatorio ginecologico sono validi ed efficaci, in quanto basati su linee guida NICE e buone pratiche SIAARTI. Si pensa di eseguire una rivalutazione entro il termine del 2022 attraverso una nuova ricerca infermieristica, basata sulla raccolta di dati clinici delle pazienti operate (temperatura, condizioni generali della paziente, complessità dell’intervento). Dopodiché si andrà ad analizzarli e confrontarli prima e dopo la diffusione del protocollo, per valutare se questo sia coerente e conforme all’organizzazione e alle attività del blocco operatorio.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di Laurea Ilaria Pietroni.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/11181