Il seguente elaborato si propone di analizzare il fenomeno delle fake news facendo riferimento alla sua evoluzione e ai comportamenti posti in essere dalle aziende per difendersi da questo fenomeno. L’elaborato permetterà di fare chiarezza sull'argomento in questione, illustrando l’importanza della presenza online (cap. 1), una panoramica delle famigerate fake news (cap. 2), i danni che comportano (cap. 3) mostrando poi le tutele legali che il legislatore offre (cap. 4) e gli strumenti utili a combattere la disinformazione (cap. 5).
Strategie e Strumenti per contrastare le fake news
BERNABEI, MATTIA
2021/2022
Abstract
Il seguente elaborato si propone di analizzare il fenomeno delle fake news facendo riferimento alla sua evoluzione e ai comportamenti posti in essere dalle aziende per difendersi da questo fenomeno. L’elaborato permetterà di fare chiarezza sull'argomento in questione, illustrando l’importanza della presenza online (cap. 1), una panoramica delle famigerate fake news (cap. 2), i danni che comportano (cap. 3) mostrando poi le tutele legali che il legislatore offre (cap. 4) e gli strumenti utili a combattere la disinformazione (cap. 5).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Mattia Bernabei.pdf
accesso aperto
Descrizione: Il seguente elaborato si propone di analizzare il fenomeno delle fake news facendo
riferimento alla sua evoluzione e ai comportamenti posti in essere dalle aziende per
difendersi da questo fenomeno.
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Frontespizio Mattia Bernabei.pdf
accesso aperto
Dimensione
134.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
134.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12075/11566