Ad oggi l'associazione tra ipoglicemia neonatale e neurosviluppo nel neonato pretermine resta controversa. In questo lavoro di tesi è stato valutato l'effetto dell'ipoglicemia (glicemia<40 mg/dL) nelle prime 6 ore di vita sul neurosviluppo a 3 mesi di età corretta in neonati pretermine con età gestazionale <32 settimane. I risultati ottenuti indicano che i neonati con uno o più episodi di ipoglicemia nelle prime 6 ore di vita non sono a rischio di scarso neurosviluppo a 3 mesi di età corretta, in un contesto ospedaliero in cui viene somministrato glucosio tramite flebo entro poche ore dal parto. Questa tesi fornisce un'importante informazione al clinico riguardo all'importanza dell'ipoglicemia neonatale ed aumenta le conoscenze riguardo all'impatto dell'ipoglicemia sul neurosviluppo del neonato pretermine.
Ipoglicemia nelle prime 6 ore di vita e neurosviluppo a 3 mesi di età corretta nel neonato pretermine
CORREANI, ALESSIO
2020/2021
Abstract
Ad oggi l'associazione tra ipoglicemia neonatale e neurosviluppo nel neonato pretermine resta controversa. In questo lavoro di tesi è stato valutato l'effetto dell'ipoglicemia (glicemia<40 mg/dL) nelle prime 6 ore di vita sul neurosviluppo a 3 mesi di età corretta in neonati pretermine con età gestazionale <32 settimane. I risultati ottenuti indicano che i neonati con uno o più episodi di ipoglicemia nelle prime 6 ore di vita non sono a rischio di scarso neurosviluppo a 3 mesi di età corretta, in un contesto ospedaliero in cui viene somministrato glucosio tramite flebo entro poche ore dal parto. Questa tesi fornisce un'importante informazione al clinico riguardo all'importanza dell'ipoglicemia neonatale ed aumenta le conoscenze riguardo all'impatto dell'ipoglicemia sul neurosviluppo del neonato pretermine.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesiAC_18102021_2326.pdf
Open Access dal 18/11/2024
Descrizione: TESI
Dimensione
812.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
812.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/1175