The following dissertation discusses with e-commerce and its characteristics. The first chapter deals with the history of electronic commerce, that is its origins and its evolution over time. The second chapter examines the main characteristics of e-commerce and its possible models. The third chapter talks about the companies that adopt the online sales channel, the pros and cons of this sales model and the strategies that the company must implement to be competitive. It also examines the civil and tax aspects of a company regarding e-commerce. The fourth chapter, however, analyzes the online consumer, with particular attention to his purchasing behavior and the benefits derived by shopping online. Finally, the fifth chapter deals with the evolution of electronic commerce and the impact that Covid had on it. The essay takes into account the evolution and the opportunities of electronic commerce as well as the main risks and opportunities for businesses and consumers. Finally e-commerce is growing more and more and it is essential for some companies in order to expand their business.
La seguente tesi discute dell'e-commerce e delle sue caratteristiche. Il primo capitolo tratta della storia del commercio elettronico, cioè delle sue origini e la sua evoluzione nel tempo. Il secondo capitolo esamina le caratteristiche principali dell’e-commerce e i suoi possibili modelli. Il terzo capitolo parla delle imprese che adottano il canale di vendita online, dei pro e dei contro di tale modello di vendita e delle strategie che l’impresa deve attuare per essere competitiva. Inoltre esamina gli aspetti civilistici e fiscali di un’azienda riguardanti il commercio elettronico. Il quarto capitolo, invece, analizza il consumatore online, con particolare attenzione al suo comportamento di acquisto e ai vantaggi derivati facendo compere online. Infine il quinto capitolo tratta dell’evoluzione del commercio elettronico e l’impatto che avuto il Covid su di esso. L'elaborato discute quindi dell'evoluzione e delle opportunità del commercio elettronico, nonché i principali rischi e opportunità per le imprese e per i consumatori. In conclusione si nota che tale commercio è in ampia crescita ed è indispensabile per alcune aziende per espandere il proprio business.
Aspetti evolutivi dell'e-commerce
BONIFAZI, NICCOLÒ
2021/2022
Abstract
La seguente tesi discute dell'e-commerce e delle sue caratteristiche. Il primo capitolo tratta della storia del commercio elettronico, cioè delle sue origini e la sua evoluzione nel tempo. Il secondo capitolo esamina le caratteristiche principali dell’e-commerce e i suoi possibili modelli. Il terzo capitolo parla delle imprese che adottano il canale di vendita online, dei pro e dei contro di tale modello di vendita e delle strategie che l’impresa deve attuare per essere competitiva. Inoltre esamina gli aspetti civilistici e fiscali di un’azienda riguardanti il commercio elettronico. Il quarto capitolo, invece, analizza il consumatore online, con particolare attenzione al suo comportamento di acquisto e ai vantaggi derivati facendo compere online. Infine il quinto capitolo tratta dell’evoluzione del commercio elettronico e l’impatto che avuto il Covid su di esso. L'elaborato discute quindi dell'evoluzione e delle opportunità del commercio elettronico, nonché i principali rischi e opportunità per le imprese e per i consumatori. In conclusione si nota che tale commercio è in ampia crescita ed è indispensabile per alcune aziende per espandere il proprio business.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI UFFICIALE.pdf
accesso aperto
Descrizione: Tesi sull'e-commerce
Dimensione
419.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
419.57 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Frontespizio tesi.pdf
accesso aperto
Dimensione
124.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
124.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/12075