La tesi presentata si concentra sulla creazione di un database relazionale per la gestione dei dati di un progetto di breeding vegetale su fragola coltivata del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali. Il database è stato creato per rendere i dati più accessibili e gestibili, migliorando la stabilità e l’efficienza della memorizzazione e della consultazio- ne. La tesi descrive in dettaglio le fasi di analisi dei requisiti, progettazione concettuale e progettazione logica, le scelte progettuali effettuate e le soluzioni tecnologiche utilizzate per l’implementazione. Inoltre, viene descritto il procedimento di popolamento del database utilizzando task di ETL e viene fornita una panoramica sulle possibili future implementazioni del database, anche in contesti di genome prediction.
Progettazione di un framework per la gestione di un campo per il breeding di fragole e popolamento della corrispettiva base di dati
SIROCCHI, CLAUDIO
2021/2022
Abstract
La tesi presentata si concentra sulla creazione di un database relazionale per la gestione dei dati di un progetto di breeding vegetale su fragola coltivata del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali. Il database è stato creato per rendere i dati più accessibili e gestibili, migliorando la stabilità e l’efficienza della memorizzazione e della consultazio- ne. La tesi descrive in dettaglio le fasi di analisi dei requisiti, progettazione concettuale e progettazione logica, le scelte progettuali effettuate e le soluzioni tecnologiche utilizzate per l’implementazione. Inoltre, viene descritto il procedimento di popolamento del database utilizzando task di ETL e viene fornita una panoramica sulle possibili future implementazioni del database, anche in contesti di genome prediction.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi-SirocchiClaudio.pdf
accesso aperto
Dimensione
4.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/12339