La Shear Strength è definibile come la resistenza al taglio nei materiali solidi; in questa trattazione sono stati utilizzati dei provini in TPU, in cui il valore ultimo di questo parametro si ottiene dal valore della forza massima raggiunta per arrivare alla rottura del campione, moltiplicato per alcune costanti che caratterizzano il provino ed altre specifiche per la tipologia di prove effettuate. Il fine di questo studio è stato quello di osservare l’andamento di tale parametro rispetto alla variazione della percentuale di riempimento e dello spessore dei provini, con la ricerca del provino a minore resistenza, ossia caratterizzato dalla minore shear strength possible per uno scopo biomedico, cioè la realizzazione di modelli tridimensionali che riproducono organi e tessuti umani. BioFlex Filoalfa è stato il protagonista di questa ricerca, un materiale termoplastico (TPU) polimerico che è anche biocompatibile. Dalle prove effettuate si è potuto concludere che riducendo il grado di infill, il valore della resistenza al taglio diminuisce, mentre rimane circa costante al variare dello spessore dei provini.
Effetto dei parametri di stampa sulla resistenza al taglio di componenti in materiale termoplastico flessibile ottenuti mediante manifattura additiva
ABU-EIDEH, ALESSANDRO AMIR
2021/2022
Abstract
La Shear Strength è definibile come la resistenza al taglio nei materiali solidi; in questa trattazione sono stati utilizzati dei provini in TPU, in cui il valore ultimo di questo parametro si ottiene dal valore della forza massima raggiunta per arrivare alla rottura del campione, moltiplicato per alcune costanti che caratterizzano il provino ed altre specifiche per la tipologia di prove effettuate. Il fine di questo studio è stato quello di osservare l’andamento di tale parametro rispetto alla variazione della percentuale di riempimento e dello spessore dei provini, con la ricerca del provino a minore resistenza, ossia caratterizzato dalla minore shear strength possible per uno scopo biomedico, cioè la realizzazione di modelli tridimensionali che riproducono organi e tessuti umani. BioFlex Filoalfa è stato il protagonista di questa ricerca, un materiale termoplastico (TPU) polimerico che è anche biocompatibile. Dalle prove effettuate si è potuto concludere che riducendo il grado di infill, il valore della resistenza al taglio diminuisce, mentre rimane circa costante al variare dello spessore dei provini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PDF della Tesi 1089574.pdf
accesso aperto
Descrizione: Tesi completa
Dimensione
2.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/12341