Italian historical-artistic heritage consists mainly of masonry buildings and our aim is to study the dynamic behaviour of these structures under seismic action. The aim of this thesis work is to investigate the dynamics and failure mechanisms of the Church of San Nicolò in Sentino di Camerino (MC), which was heavily damaged following of the 2016 seismic events. The case study was analysed using a continuum approach, with Midas FEA NX, and a discrete element approach, through two calculation software, 3DEC and LMGC90. Using discrete and continuous methods, we were given a complete and valuable scenario on the actual behaviour of the artefact, subjected to the main seismic accelerations recorded in the vicinity of the case study, in 2016, but also information on the state of preservation and any criticalities of the structure.

Il patrimonio storico-artistico italiano è costituito prevalentemente da edifici in muratura e il nostro intento è quello di studiare il comportamento dinamico di queste strutture sotto l’azione sismica. Il presente lavoro di tesi si pone l’obbiettivo di indagare le dinamiche e i meccanismi di cedimento della Chiesa di San Nicolò in Sentino di Camerino (MC), fortemente danneggiata a seguito degli eventi sismici del 2016. Il caso studio è stato analizzato secondo un approccio al continuo, con il Midas FEA NX, e con un approccio agli elementi discreti, attraverso due software di calcolo, 3DEC e LMGC90. Utilizzando metodi al discreto e al continuo, ci è stato restituito uno scenario completo e prezioso sull’effettivo comportamento del manufatto, sottoposto alle principali accelerazioni sismiche registrate in prossimità del caso studio, nel 2016, ma anche informazioni sullo stato di conservazione e su eventuali criticità della struttura.

Modellazione numerica avanzata per la valutazione della vulnerabilità sismica di strutture esistenti in muratura. Il caso studio della chiesa di San Nicolò in Sentino di Camerino (MC)

SCUPPA, LUDOVICA
2022/2023

Abstract

Italian historical-artistic heritage consists mainly of masonry buildings and our aim is to study the dynamic behaviour of these structures under seismic action. The aim of this thesis work is to investigate the dynamics and failure mechanisms of the Church of San Nicolò in Sentino di Camerino (MC), which was heavily damaged following of the 2016 seismic events. The case study was analysed using a continuum approach, with Midas FEA NX, and a discrete element approach, through two calculation software, 3DEC and LMGC90. Using discrete and continuous methods, we were given a complete and valuable scenario on the actual behaviour of the artefact, subjected to the main seismic accelerations recorded in the vicinity of the case study, in 2016, but also information on the state of preservation and any criticalities of the structure.
2022
2023-07-12
Advanced numerical modeling for seismic vulnerability assessment of existing masonry structures. The case study of Saint Nicolò's church in Sentino of Camerino (MC)
Il patrimonio storico-artistico italiano è costituito prevalentemente da edifici in muratura e il nostro intento è quello di studiare il comportamento dinamico di queste strutture sotto l’azione sismica. Il presente lavoro di tesi si pone l’obbiettivo di indagare le dinamiche e i meccanismi di cedimento della Chiesa di San Nicolò in Sentino di Camerino (MC), fortemente danneggiata a seguito degli eventi sismici del 2016. Il caso studio è stato analizzato secondo un approccio al continuo, con il Midas FEA NX, e con un approccio agli elementi discreti, attraverso due software di calcolo, 3DEC e LMGC90. Utilizzando metodi al discreto e al continuo, ci è stato restituito uno scenario completo e prezioso sull’effettivo comportamento del manufatto, sottoposto alle principali accelerazioni sismiche registrate in prossimità del caso studio, nel 2016, ma anche informazioni sullo stato di conservazione e su eventuali criticità della struttura.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI LUDOVICA SCUPPA PDFA.pdf

embargo fino al 10/07/2028

Descrizione: testo
Dimensione 19.27 MB
Formato Adobe PDF
19.27 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/13674