Il presente elaborato si propone di apportare un modesto contributo mediante un’analisi empirica, risultato di un’integrazione operata tra il settore dell’equity crowdfunding, della finanza comportamentale e dell’esperimento di scelta discreta (DCE), al fine di delineare il comportamento, inficiato in diversa misura da aspetti e bias comportamentali, di piccoli investitori, posti di fronte alla scelta tra diverse alternative di investimento.
L'equity crowdfunding come finanziamento alternativo per startup e PMI: un'analisi empirica sul comportamento degli investitori mediante un esperimento di scelta discreta
GALASSO, ASIA ANTONIA
2020/2021
Abstract
Il presente elaborato si propone di apportare un modesto contributo mediante un’analisi empirica, risultato di un’integrazione operata tra il settore dell’equity crowdfunding, della finanza comportamentale e dell’esperimento di scelta discreta (DCE), al fine di delineare il comportamento, inficiato in diversa misura da aspetti e bias comportamentali, di piccoli investitori, posti di fronte alla scelta tra diverse alternative di investimento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI.pdf
Open Access dal 11/07/2023
Descrizione: Tesi con frontespizio.
Dimensione
2.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12075/1406