Il tirocinio curricolare nei cdl triennali delle professioni sanitarie rappresenta il cuore della formazione pratica in cui gli studenti fin da subito intendono fare esperienza e pertanto viene riconosciuta l'importanza del ruolo della guida di tirocinio come figura che accompagna il tirocinante nel suo percorso formativo con il paziente. In occasione, del corso per Guide di tirocinio nasce l'idea di esaminare il ruolo della guida di tirocinio, le sue responsabilità, competenze, la sua evoluzione nel tempo ma soprattutto il suo contributo nelle decisioni per la gestione del tirocinio professionale rilevando esigenze, difficoltà e punti di forza di questo complesso compito. Per fare questo, è stato predisposto un questionario per raccogliere l’opinione di professionisti sanitari in Italia (che siano già guide di tirocinio o meno) ponendo loro domande riguardo le difficoltà che affrontano quando seguono uno studente, le criticità che riscontrano nel momento della compilazione dei moduli (valutazione finale, libretto delle presenze…), le modalità con cui si approcciano all’insegnamento/tutorato, i canali tramite cui avviene la comunicazione con le Università e vengono prese le decisioni. Al termine del questionario viene chiesto alle guide di dare loro proposte per eventuali miglioramenti che ritengono opportuni per un’organizzazione ottimale del tirocinio professionale. L’evoluzione del ruolo della guida di tirocinio delle professioni sanitarie è stata lunga e non sempre chiara e di conseguenza le norme non sono state applicate sempre uniformemente tra i diversi Corsi di Laurea e tra le Università di questo ambito. Si è pensato quindi di voler fare chiarezza sull’argomento chiedendo anche l’opinione dei professionisti che sembrerebbero essere tenuti poco in considerazione ma che in realtà sono i principali attori nello svolgimento del tirocinio professionale.

Il ruolo della guida di tirocinio nei Corsi di Laurea triennale delle Professioni Sanitarie

RADI, ELISA
2022/2023

Abstract

Il tirocinio curricolare nei cdl triennali delle professioni sanitarie rappresenta il cuore della formazione pratica in cui gli studenti fin da subito intendono fare esperienza e pertanto viene riconosciuta l'importanza del ruolo della guida di tirocinio come figura che accompagna il tirocinante nel suo percorso formativo con il paziente. In occasione, del corso per Guide di tirocinio nasce l'idea di esaminare il ruolo della guida di tirocinio, le sue responsabilità, competenze, la sua evoluzione nel tempo ma soprattutto il suo contributo nelle decisioni per la gestione del tirocinio professionale rilevando esigenze, difficoltà e punti di forza di questo complesso compito. Per fare questo, è stato predisposto un questionario per raccogliere l’opinione di professionisti sanitari in Italia (che siano già guide di tirocinio o meno) ponendo loro domande riguardo le difficoltà che affrontano quando seguono uno studente, le criticità che riscontrano nel momento della compilazione dei moduli (valutazione finale, libretto delle presenze…), le modalità con cui si approcciano all’insegnamento/tutorato, i canali tramite cui avviene la comunicazione con le Università e vengono prese le decisioni. Al termine del questionario viene chiesto alle guide di dare loro proposte per eventuali miglioramenti che ritengono opportuni per un’organizzazione ottimale del tirocinio professionale. L’evoluzione del ruolo della guida di tirocinio delle professioni sanitarie è stata lunga e non sempre chiara e di conseguenza le norme non sono state applicate sempre uniformemente tra i diversi Corsi di Laurea e tra le Università di questo ambito. Si è pensato quindi di voler fare chiarezza sull’argomento chiedendo anche l’opinione dei professionisti che sembrerebbero essere tenuti poco in considerazione ma che in realtà sono i principali attori nello svolgimento del tirocinio professionale.
2022
2023-07-25
The role of the apprenticeship guide in the three-year degree courses of health professions
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Elisa Radi - Il ruolo della Guida di Tirocinio.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi "Il ruolo della guida di tirocinio nei corsi di laurea triennale delle professioni sanitarie" Radi Elisa
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/14265