Over the last decades, the fields of application of Virtual Reality (Virtual Reality - VR) have been many and different, ranging from the video-game field to the medical one, including the rehabilitation one. Nowadays, thanks to the numerous studies conducted, virtual reality represents a technology capable of carrying out, not only a pure leisure activity, but also clinical research aimed at investigating human and physiological processes. The use of virtual reality offers an innovative approach for motor and cognitive rehabilitation, to support the functional recovery of skills in patients suffering from cognitive and motor disorders. To date, it is an issue that is increasingly being tested, as it has potential which, if well exploited, can make a valid contribution to rehabilitation, both in the young patient and in the adult/geriatric patient. In this approach, users find themselves interacting with virtual objects in simulated environments, through the movements of their hands and their body, or even through touch thanks to interfaces, such as gloves, joysticks or mice. In many studies it has been seen how the use of virtual reality in rehabilitation increases the motor learning potential and favors neuroplasticity. The topic covered in this thesis project is precisely linked to this aspect which, as shown by the research, is valid and innovative, but which still raises many perplexities, especially in the field of application to rehabilitation by the rehabilitation health professions. The interest was born during an internal improvement group at the rehabilitation facility for which I work, "Fondazione Don Gnocchi", focused precisely on "Virtual Reality Rehabilitation", as in two offices of the Foundation, IRCCS Maria Nascente (Milano) and Ancona Nord (Torrette), the “CARElab” was installed.

Nel corso degli ultimi decenni, i campi d’applicazione della Realtà Virtuale (Virtual Reality – VR) sono stati molteplici e differenti, spaziando dal campo video-ludico fino a quello medico, includendo quello riabilitativo. Al giorno d’oggi, grazie ai numerosi studi condotti, la realtà virtuale rappresenta una tecnologia in grado di svolgere, non solo un’attività di puro svago, ma anche ricerche cliniche finalizzate all’indagine dei processi umani e fisiologici. L’utilizzo della realtà virtuale offre un approccio innovativo per la riabilitazione motoria e cognitiva, per supportare il recupero funzionale delle abilità nei pazienti affetti da disturbi cognitivi e motori. Ad oggi, è una tematica sempre più in via di sperimentazione, in quanto ha delle potenzialità che, se ben sfruttate, possono apportare un valido contributo in riabilitazione, sia nel piccolo paziente che in quello adulto/geriatrico. In questo approccio, gli utenti si trovano ad interagire con oggetti virtuali in ambienti simulati, attraverso i movimenti delle loro mani e del loro corpo, o anche attraverso il tatto grazie a delle interfacce, come guanti, joystick o mouse. In molteplici studi si è visto come l’impiego della realtà virtuale in riabilitazione, aumenti il potenziale di apprendimento motorio e favorisca la neuroplasticità. L’argomento trattato in questo progetto di tesi è legato proprio a questo aspetto che, come mostrato dalla ricerca, è valido ed innovativo, ma che suscita ancora non poche perplessità, soprattutto nell’ambito di applicazione alla riabilitazione da parte dei professioni sanitari riabilitativi. L’interesse è nato durante un gruppo di miglioramento interno alla struttura riabilitativa per la quale lavoro, “Fondazione Don Gnocchi”, incentrato proprio sulla “Virtual Reality Rehabilitation”, in quanto in due sedi della Fondazione, IRCCS Maria Nascente (Milano) e Ancona nord (Torrette), è stato installato il “CARElab”.

APPLICAZIONE DELLA REALTA’ VIRTUALE IN RIABILITAZIONE: INDAGINE CAMPIONARIA SUL LIVELLO DI FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI SANITARI DELLA RIABILITAZIONE IN ITALIA

POSSANZINI, MARTINA
2022/2023

Abstract

Over the last decades, the fields of application of Virtual Reality (Virtual Reality - VR) have been many and different, ranging from the video-game field to the medical one, including the rehabilitation one. Nowadays, thanks to the numerous studies conducted, virtual reality represents a technology capable of carrying out, not only a pure leisure activity, but also clinical research aimed at investigating human and physiological processes. The use of virtual reality offers an innovative approach for motor and cognitive rehabilitation, to support the functional recovery of skills in patients suffering from cognitive and motor disorders. To date, it is an issue that is increasingly being tested, as it has potential which, if well exploited, can make a valid contribution to rehabilitation, both in the young patient and in the adult/geriatric patient. In this approach, users find themselves interacting with virtual objects in simulated environments, through the movements of their hands and their body, or even through touch thanks to interfaces, such as gloves, joysticks or mice. In many studies it has been seen how the use of virtual reality in rehabilitation increases the motor learning potential and favors neuroplasticity. The topic covered in this thesis project is precisely linked to this aspect which, as shown by the research, is valid and innovative, but which still raises many perplexities, especially in the field of application to rehabilitation by the rehabilitation health professions. The interest was born during an internal improvement group at the rehabilitation facility for which I work, "Fondazione Don Gnocchi", focused precisely on "Virtual Reality Rehabilitation", as in two offices of the Foundation, IRCCS Maria Nascente (Milano) and Ancona Nord (Torrette), the “CARElab” was installed.
2022
2023-07-25
APPLICATION OF VIRTUAL REALITY IN REHABILITATION: SAMPLE SURVEY ON THE TRAINING LEVEL OF HEALTHCARE PROFESSIONALS IN REHABILITATION IN ITALY
Nel corso degli ultimi decenni, i campi d’applicazione della Realtà Virtuale (Virtual Reality – VR) sono stati molteplici e differenti, spaziando dal campo video-ludico fino a quello medico, includendo quello riabilitativo. Al giorno d’oggi, grazie ai numerosi studi condotti, la realtà virtuale rappresenta una tecnologia in grado di svolgere, non solo un’attività di puro svago, ma anche ricerche cliniche finalizzate all’indagine dei processi umani e fisiologici. L’utilizzo della realtà virtuale offre un approccio innovativo per la riabilitazione motoria e cognitiva, per supportare il recupero funzionale delle abilità nei pazienti affetti da disturbi cognitivi e motori. Ad oggi, è una tematica sempre più in via di sperimentazione, in quanto ha delle potenzialità che, se ben sfruttate, possono apportare un valido contributo in riabilitazione, sia nel piccolo paziente che in quello adulto/geriatrico. In questo approccio, gli utenti si trovano ad interagire con oggetti virtuali in ambienti simulati, attraverso i movimenti delle loro mani e del loro corpo, o anche attraverso il tatto grazie a delle interfacce, come guanti, joystick o mouse. In molteplici studi si è visto come l’impiego della realtà virtuale in riabilitazione, aumenti il potenziale di apprendimento motorio e favorisca la neuroplasticità. L’argomento trattato in questo progetto di tesi è legato proprio a questo aspetto che, come mostrato dalla ricerca, è valido ed innovativo, ma che suscita ancora non poche perplessità, soprattutto nell’ambito di applicazione alla riabilitazione da parte dei professioni sanitari riabilitativi. L’interesse è nato durante un gruppo di miglioramento interno alla struttura riabilitativa per la quale lavoro, “Fondazione Don Gnocchi”, incentrato proprio sulla “Virtual Reality Rehabilitation”, in quanto in due sedi della Fondazione, IRCCS Maria Nascente (Milano) e Ancona nord (Torrette), è stato installato il “CARElab”.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi conclusa Martina Possanzini.pdf

accesso aperto

Descrizione: TESI: APPLICAZIONE DELLA REALTA’ VIRTUALE IN RIABILITAZIONE: INDAGINE CAMPIONARIA SUL LIVELLO DI FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI SANITARI DELLA RIABILITAZIONE IN ITALIA
Dimensione 2.9 MB
Formato Adobe PDF
2.9 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/14266