In an era where the management of vital resources intertwines with economic policies, governance structures, and societal well-being, the privatization of essential services has emerged as a subject of intense scrutiny and debate. This thesis embarks on an exploration of the criticalities surrounding water privatization through a legislative lens, probing the intricate legal frameworks that underpin this practice and their implications. This thesis can be divided into three sections or chapters. In the first chapter, the focal point is an examination of the state of water services in Italy, framed within the context of legislative oversight. The activities and insights of the National Supervisory Commission on Water Resources (Co.N.Vi.R.I.) form a central theme, as we delve into their comprehensive report on water services. Through a meticulous dissection of obstacles identified for the implementation of legislative principles, we will uncover the challenges that have shaped the Italian water sector. As we journey through the second chapter, the spotlight shifts to the complex arena of water privatization in Italy. We explore the transformative potential of treating water as a business venture for private entities and analyze the key operators in the Italian water landscape. Expectations from private sector intervention are scrutinized, with an emphasis on the allure of privatization for certain regions and the evolving landscape of multi-utilities, culminating in the merger of ACEGAS-APS with HERA. The final chapter casts a critical eye on the management of water services within a privatization framework, dissecting instances of success and, more significantly, instances of failure. By examining specific cases and their legislative underpinnings, we will uncover the nuanced dynamics that contribute to the successes and shortcomings of privatized water service management. Throughout the course of this thesis, several key concepts and terms will play a foundational role in comprehending the nuances of water privatization from a legislative standpoint. By delving into the intricate legislative dimensions of water privatization, this study aims to provide a comprehensive analysis of the critical issues that arise from this practice. This research holds significant importance in its endeavor to dissect the critical aspects of water privatization from a legislative standpoint. By rigorously analyzing key reports, directives, and corporate mergers, this study aims to contribute valuable insights to the discourse on water governance and policy. Through an examination of legislative frameworks, the research seeks to illuminate challenges, potential remedies, and broader implications, thus contributing to a holistic understanding of this complex and vital topic.

In un'era in cui la gestione delle risorse vitali si intreccia con le politiche economiche, le strutture di governo e il benessere della società, la privatizzazione dei servizi essenziali è emersa come oggetto di intenso scrutinio e dibattito. Tra questi servizi, l'accesso all'acqua pulita e affidabile si erge come pietra angolare della sopravvivenza e della dignità umana. La privatizzazione dei servizi idrici, spesso promossa come mezzo per migliorare l'efficienza e la qualità del servizio, ha acceso appassionati dibattiti, sollevando profonde questioni sul ruolo della legislazione nel plasmare la gestione dell'acqua. Questa tesi si imbarca in un'indagine delle criticità che circondano la privatizzazione dell'acqua attraverso una lente legislativa, sondando i complessi quadri giuridici che sostengono questa pratica e le loro implicazioni. Mentre le nazioni affrontano le complessità della gestione dell'acqua nel XXI secolo, il concetto di privatizzazione dei servizi idrici ha catturato l'attenzione di legislatori, studiosi e stakeholder. Radicata negli sforzi per ottimizzare l'efficienza e affrontare le restrizioni finanziarie, la privatizzazione dell'acqua rappresenta un cambiamento nella governance e nella gestione di una risorsa essenziale. In questo contesto, l'esame dei quadri legislativi e delle loro applicazioni nel mondo reale fornisce spunti sull'intricato intreccio del benessere pubblico, degli interessi aziendali e delle strutture legali nella formazione delle esperienze di privatizzazione dell'acqua. Questa tesi può essere divisa in tre sezioni o capitoli. Nel primo capitolo, il punto focale è un'esplorazione dello stato dei servizi idrici in Italia, inserito nel contesto della supervisione legislativa. Le attività e le riflessioni della Commissione Nazionale di Vigilanza sulle Risorse Idriche (Co.N.Vi.R.I.) formano un tema centrale, mentre approfondiamo il loro rapporto completo sui servizi idrici. Attraverso una disamina meticolosa degli ostacoli identificati per l'attuazione dei principi legislativi, si analizzano le sfide che hanno plasmato il settore idrico italiano. Nel secondo capitolo, il focus si sposta nell'arena complessa della privatizzazione dell'acqua in Italia. Viene esplorato il potenziale trasformativo di trattare l'acqua come un'attività commerciale per entità private e vengono analizzati i principali operatori nel panorama idrico italiano. Vengono esaminate le aspettative dall'intervento del settore privato, con un'attenzione all'attrattiva della privatizzazione per alcune regioni e all'evoluzione del panorama delle multiutility, culminando nella fusione di ACEGAS-APS con HERA. L'ultimo capitolo getta un occhio critico sulla gestione dei servizi idrici all'interno di un quadro di privatizzazione, sezionando casi di successo e, ancor più significativamente, casi di insuccesso. Esaminando casi specifici e le loro basi legislative, scopriremo le dinamiche sfumate che contribuiscono ai successi e alle carenze della gestione dei servizi idrici privatizzati. Nel svelare l'intreccio intricato della privatizzazione dell'acqua attraverso una lente legislativa, questa tesi cerca di contribuire a una comprensione più profonda delle implicazioni.

Criticalities of Water Services Privatization: a legislative perspective

CALVARESI, REBECCA
2022/2023

Abstract

In an era where the management of vital resources intertwines with economic policies, governance structures, and societal well-being, the privatization of essential services has emerged as a subject of intense scrutiny and debate. This thesis embarks on an exploration of the criticalities surrounding water privatization through a legislative lens, probing the intricate legal frameworks that underpin this practice and their implications. This thesis can be divided into three sections or chapters. In the first chapter, the focal point is an examination of the state of water services in Italy, framed within the context of legislative oversight. The activities and insights of the National Supervisory Commission on Water Resources (Co.N.Vi.R.I.) form a central theme, as we delve into their comprehensive report on water services. Through a meticulous dissection of obstacles identified for the implementation of legislative principles, we will uncover the challenges that have shaped the Italian water sector. As we journey through the second chapter, the spotlight shifts to the complex arena of water privatization in Italy. We explore the transformative potential of treating water as a business venture for private entities and analyze the key operators in the Italian water landscape. Expectations from private sector intervention are scrutinized, with an emphasis on the allure of privatization for certain regions and the evolving landscape of multi-utilities, culminating in the merger of ACEGAS-APS with HERA. The final chapter casts a critical eye on the management of water services within a privatization framework, dissecting instances of success and, more significantly, instances of failure. By examining specific cases and their legislative underpinnings, we will uncover the nuanced dynamics that contribute to the successes and shortcomings of privatized water service management. Throughout the course of this thesis, several key concepts and terms will play a foundational role in comprehending the nuances of water privatization from a legislative standpoint. By delving into the intricate legislative dimensions of water privatization, this study aims to provide a comprehensive analysis of the critical issues that arise from this practice. This research holds significant importance in its endeavor to dissect the critical aspects of water privatization from a legislative standpoint. By rigorously analyzing key reports, directives, and corporate mergers, this study aims to contribute valuable insights to the discourse on water governance and policy. Through an examination of legislative frameworks, the research seeks to illuminate challenges, potential remedies, and broader implications, thus contributing to a holistic understanding of this complex and vital topic.
2022
2023-10-13
Criticalities of Water Services Privatization: a legislative perspective
In un'era in cui la gestione delle risorse vitali si intreccia con le politiche economiche, le strutture di governo e il benessere della società, la privatizzazione dei servizi essenziali è emersa come oggetto di intenso scrutinio e dibattito. Tra questi servizi, l'accesso all'acqua pulita e affidabile si erge come pietra angolare della sopravvivenza e della dignità umana. La privatizzazione dei servizi idrici, spesso promossa come mezzo per migliorare l'efficienza e la qualità del servizio, ha acceso appassionati dibattiti, sollevando profonde questioni sul ruolo della legislazione nel plasmare la gestione dell'acqua. Questa tesi si imbarca in un'indagine delle criticità che circondano la privatizzazione dell'acqua attraverso una lente legislativa, sondando i complessi quadri giuridici che sostengono questa pratica e le loro implicazioni. Mentre le nazioni affrontano le complessità della gestione dell'acqua nel XXI secolo, il concetto di privatizzazione dei servizi idrici ha catturato l'attenzione di legislatori, studiosi e stakeholder. Radicata negli sforzi per ottimizzare l'efficienza e affrontare le restrizioni finanziarie, la privatizzazione dell'acqua rappresenta un cambiamento nella governance e nella gestione di una risorsa essenziale. In questo contesto, l'esame dei quadri legislativi e delle loro applicazioni nel mondo reale fornisce spunti sull'intricato intreccio del benessere pubblico, degli interessi aziendali e delle strutture legali nella formazione delle esperienze di privatizzazione dell'acqua. Questa tesi può essere divisa in tre sezioni o capitoli. Nel primo capitolo, il punto focale è un'esplorazione dello stato dei servizi idrici in Italia, inserito nel contesto della supervisione legislativa. Le attività e le riflessioni della Commissione Nazionale di Vigilanza sulle Risorse Idriche (Co.N.Vi.R.I.) formano un tema centrale, mentre approfondiamo il loro rapporto completo sui servizi idrici. Attraverso una disamina meticolosa degli ostacoli identificati per l'attuazione dei principi legislativi, si analizzano le sfide che hanno plasmato il settore idrico italiano. Nel secondo capitolo, il focus si sposta nell'arena complessa della privatizzazione dell'acqua in Italia. Viene esplorato il potenziale trasformativo di trattare l'acqua come un'attività commerciale per entità private e vengono analizzati i principali operatori nel panorama idrico italiano. Vengono esaminate le aspettative dall'intervento del settore privato, con un'attenzione all'attrattiva della privatizzazione per alcune regioni e all'evoluzione del panorama delle multiutility, culminando nella fusione di ACEGAS-APS con HERA. L'ultimo capitolo getta un occhio critico sulla gestione dei servizi idrici all'interno di un quadro di privatizzazione, sezionando casi di successo e, ancor più significativamente, casi di insuccesso. Esaminando casi specifici e le loro basi legislative, scopriremo le dinamiche sfumate che contribuiscono ai successi e alle carenze della gestione dei servizi idrici privatizzati. Nel svelare l'intreccio intricato della privatizzazione dell'acqua attraverso una lente legislativa, questa tesi cerca di contribuire a una comprensione più profonda delle implicazioni.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_CALVARESI REBECCA.pdf

non disponibili

Dimensione 771.27 kB
Formato Adobe PDF
771.27 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/14801