In questi ultimi anni il tema dell’agricoltura di precisione ha assunto un’importanza sempre maggiore in quanto consente di ottimizzare la produzione dei prodotti alimentari e di prevedere le malattie che colpiscono le coltivazioni adottando misure preventive. Inoltre, il tracciamento dei prodotti è un’attività fondamentale che consente di effettuare delle campagne di richiamo di prodotti alimentari che risultano pericolosi per la salute. In questa tesi, è stato creato un prototipo di un’applicazione Android in grado di riconoscere, tramite fotocamera, le bottiglie di vino e mostrarne all’utente informazioni relative al vigneto di provenienza. In particolare, si è illustrato l’intero processo che va dalla creazione del modello tridimensionale fino allo sviluppo dell’applicazione in Unity. Successivamente sono stati effettuati dei confronti tra l’applicazione e i sistemi di tracciamento dei prodotti alimentari. Infine, è stata realizzata una SWOT Analysis per evidenziare i punti di forza, di debolezza, le opportunità e le minacce del progetto.
Progettazione e implementazione di un sistema per il riconoscimento e il tracciamento di prodotti vitivinicoli di qualità
COMPAGNONI, PAOLO
2022/2023
Abstract
In questi ultimi anni il tema dell’agricoltura di precisione ha assunto un’importanza sempre maggiore in quanto consente di ottimizzare la produzione dei prodotti alimentari e di prevedere le malattie che colpiscono le coltivazioni adottando misure preventive. Inoltre, il tracciamento dei prodotti è un’attività fondamentale che consente di effettuare delle campagne di richiamo di prodotti alimentari che risultano pericolosi per la salute. In questa tesi, è stato creato un prototipo di un’applicazione Android in grado di riconoscere, tramite fotocamera, le bottiglie di vino e mostrarne all’utente informazioni relative al vigneto di provenienza. In particolare, si è illustrato l’intero processo che va dalla creazione del modello tridimensionale fino allo sviluppo dell’applicazione in Unity. Successivamente sono stati effettuati dei confronti tra l’applicazione e i sistemi di tracciamento dei prodotti alimentari. Infine, è stata realizzata una SWOT Analysis per evidenziare i punti di forza, di debolezza, le opportunità e le minacce del progetto.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Tesi Compagnoni Paolo.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Descrizione: Documento di tesi definitivo del laureando Compagnoni Paolo
										 
									
									
									
									
									
									
									
										Dimensione
										7.05 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								7.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/15991