This thesis examines the impact of the Global Minimum Tax (GMT) on European corporate taxation, focusing on the OECD’s initiative to introduce a 15% minimum tax rate. It explores how the GMT aims to address tax competition and profit shifting by ensuring multinational corporations pay right taxes. The analysis begins with the evolution of tax policies within Europe and the growing need for coordinated reform to create a more level playing field.Key elements of the thesis include a detailed assessment of the two-pillar framework of the OECD BEPS project, which reallocates taxing rights and imposes a global minimum tax. Case studies of major corporations like Apple, Netflix, and Ferrero highlight how these reforms will affect both digital and traditional industries. The Apple case underscores the legal and financial risks of selective tax advantages, while Netflix and Ferrero demonstrate how MNCs navigate complex tax structures in Europe. The study also examines the contentious elements of the GMT, particularly its effects on national sovereignty and emerging nations. The policy enhances tax equity but undermines nations' capacity to employ tax incentives for recruiting investment. The thesis asserts that the GMT signifies a pivotal transition towards a more equal and transparent global taxation framework, with substantial implications for both corporations and governments.

Questa tesi esamina l'impatto della Global Minimum Tax (GMT) sulla tassazione societaria europea, concentrandosi sull'iniziativa dell'OCSE di introdurre un'aliquota fiscale minima del 15%. La tesi analizza il modo in cui la GMT mira ad affrontare la concorrenza fiscale e lo spostamento dei profitti, garantendo che le multinazionali paghino le giuste tasse. L'analisi parte dall'evoluzione delle politiche fiscali in Europa e dalla crescente necessità di una riforma coordinata per creare condizioni di maggiore parità. Gli elementi chiave della tesi includono una valutazione dettagliata del quadro a due pilastri del progetto BEPS dell'OCSE, che rialloca i diritti di tassazione e impone un'imposta minima globale. I casi di studio di grandi aziende come Apple, Netflix e Ferrero evidenziano come queste riforme influenzeranno sia le industrie digitali che quelle tradizionali. Il caso Apple sottolinea i rischi legali e finanziari dei vantaggi fiscali selettivi, mentre Netflix e Ferrero dimostrano come le multinazionali si orientino tra le complesse strutture fiscali in Europa. L'elaborato esamina anche gli elementi controversi della GMT, in particolare i suoi effetti sulla sovranità nazionale e sulle nazioni emergenti. La normativa aumenta l'equità fiscale, ma mina la capacità delle nazioni di utilizzare incentivi fiscali per reclutare investimenti. La tesi afferma che la GMT rappresenta una transizione cruciale verso un quadro fiscale globale più equo e trasparente, con implicazioni sostanziali sia per le imprese che per i governi.

INVESTIGATING THE IMPACT OF THE GLOBAL MINIMUM TAX ON EUROPEAN CORPORATE TAXATION

CALARASAN, VICTOR
2023/2024

Abstract

This thesis examines the impact of the Global Minimum Tax (GMT) on European corporate taxation, focusing on the OECD’s initiative to introduce a 15% minimum tax rate. It explores how the GMT aims to address tax competition and profit shifting by ensuring multinational corporations pay right taxes. The analysis begins with the evolution of tax policies within Europe and the growing need for coordinated reform to create a more level playing field.Key elements of the thesis include a detailed assessment of the two-pillar framework of the OECD BEPS project, which reallocates taxing rights and imposes a global minimum tax. Case studies of major corporations like Apple, Netflix, and Ferrero highlight how these reforms will affect both digital and traditional industries. The Apple case underscores the legal and financial risks of selective tax advantages, while Netflix and Ferrero demonstrate how MNCs navigate complex tax structures in Europe. The study also examines the contentious elements of the GMT, particularly its effects on national sovereignty and emerging nations. The policy enhances tax equity but undermines nations' capacity to employ tax incentives for recruiting investment. The thesis asserts that the GMT signifies a pivotal transition towards a more equal and transparent global taxation framework, with substantial implications for both corporations and governments.
2023
2024-10-12
INVESTIGATING THE IMPACT OF THE GLOBAL MINIMUM TAX ON EUROPEAN CORPORATE TAXATION
Questa tesi esamina l'impatto della Global Minimum Tax (GMT) sulla tassazione societaria europea, concentrandosi sull'iniziativa dell'OCSE di introdurre un'aliquota fiscale minima del 15%. La tesi analizza il modo in cui la GMT mira ad affrontare la concorrenza fiscale e lo spostamento dei profitti, garantendo che le multinazionali paghino le giuste tasse. L'analisi parte dall'evoluzione delle politiche fiscali in Europa e dalla crescente necessità di una riforma coordinata per creare condizioni di maggiore parità. Gli elementi chiave della tesi includono una valutazione dettagliata del quadro a due pilastri del progetto BEPS dell'OCSE, che rialloca i diritti di tassazione e impone un'imposta minima globale. I casi di studio di grandi aziende come Apple, Netflix e Ferrero evidenziano come queste riforme influenzeranno sia le industrie digitali che quelle tradizionali. Il caso Apple sottolinea i rischi legali e finanziari dei vantaggi fiscali selettivi, mentre Netflix e Ferrero dimostrano come le multinazionali si orientino tra le complesse strutture fiscali in Europa. L'elaborato esamina anche gli elementi controversi della GMT, in particolare i suoi effetti sulla sovranità nazionale e sulle nazioni emergenti. La normativa aumenta l'equità fiscale, ma mina la capacità delle nazioni di utilizzare incentivi fiscali per reclutare investimenti. La tesi afferma che la GMT rappresenta una transizione cruciale verso un quadro fiscale globale più equo e trasparente, con implicazioni sostanziali sia per le imprese che per i governi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_pdf A_INVESTIGATING THE IMPACT OF THE GLOBAL MINIMUM TAX ON EUROPEAN CORPORATE TAXATION.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.68 MB
Formato Adobe PDF
1.68 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/18660