Il presente elaborato intende approfondire ed evidenziare l'importanza il ruolo del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) nel trattamento multidisciplinare di bambini con deficit visivi, attraverso una revisione narrativa della letteratura e la mia esperienza di tirocinio clinico all'interno dei Centri Riabilitativi e aziende Ospedaliere. Il lavoro è stato condotto attraverso una descrizione dei disturbi visivi e del suo trattamento con la descrizione parallela del TNPEE e del trattamento neuro e psicomotorio. Le informazioni sono state reperite dalla ricerca degli articoli scientifici inerenti al trattamento dei bambini con disturbi visivi; successivamente sono stati presi in considerazione solo gli articoli che evidenziavano l'importanza dell'interno del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva.
L'importanza del trattamento neuro e psicomotorio nella presa in carico dei bambini con disturbi visivi
FLAMINI, MICHELA
2023/2024
Abstract
Il presente elaborato intende approfondire ed evidenziare l'importanza il ruolo del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) nel trattamento multidisciplinare di bambini con deficit visivi, attraverso una revisione narrativa della letteratura e la mia esperienza di tirocinio clinico all'interno dei Centri Riabilitativi e aziende Ospedaliere. Il lavoro è stato condotto attraverso una descrizione dei disturbi visivi e del suo trattamento con la descrizione parallela del TNPEE e del trattamento neuro e psicomotorio. Le informazioni sono state reperite dalla ricerca degli articoli scientifici inerenti al trattamento dei bambini con disturbi visivi; successivamente sono stati presi in considerazione solo gli articoli che evidenziavano l'importanza dell'interno del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											TESI MICHELA FLAMINI.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
										Dimensione
										625.73 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								625.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/19669