La copertura del suolo e il trattamento con caolino sono pratiche di gestione ampiamente utilizzate nel vigneto. La copertura del suolo comporta una copertura vegetativa tra i filari per ridurre l'erosione e migliorare la struttura del suolo, mentre il trattamento con caolino consiste nell'applicare un'argilla bianca alla pianta per mitigare gli stress termici e idrici. Queste pratiche potrebbero influenzare l'assimilazione e/o l'accumulo di nutrienti dell'uva, inclusi composti contenenti azoto (ad esempio, amminoacidi) utili per i lieviti durante la fermentazione alcolica. Questo studio mira a indagare l'effetto delle pratiche agronomiche sulla concentrazione di amminoacidi liberi nei mosti d'uva. Il profilo amminoacidico delle varietà Montepulciano e Verdicchio, coltivate con inerbimento e trattate con caolino, è stato valutato mediante UHPLC-PDA. Il trattamento con caolino non ha influenzato la concentrazione amminoacidica delle uve Verdicchio, mentre ha leggermente migliorato quella del Montepulciano. Al contrario, la copertura del suolo ha determinato una significativa riduzione del contenuto di amminoacidi. In conclusione, le pratiche agronomiche possono influenzare la disponibilità di amminoacidi utili sia per il metabolismo del lievito che per il profilo aromatico del vino. Pertanto, l'impiego di pratiche agronomiche deve essere attentamente valutato non solo a livello agronomico, ma anche a livello nutrizionale, per ottenere vini di elevata qualità.

Soil cover and kaolin treatment are widely used management practices in the vineyard. Soil cover involves a vegetative cover between rows to reduce erosion and improve soil structure, while kaolin treatment consists of applying a white clay to the plant to mitigate thermal and water stresses. These practices could affect the assimilation and/or accumulation of nutrients of grapes, including nitrogen-containing compounds (e.g., amino acids) useful for yeasts during alcoholic fermentation. This study aims to investigate the effect of agronomic practices on the concentration of free amino acids in grape musts. The amino acid profile of Montepulciano and Verdicchio varieties, cultivated with grassing and treated with kaolin, was evaluated by means UHPLC-PDA. Kaolin treatment did not affect the amino acid concentration of Verdicchio grapes, while it slightly improved the one of Montepulciano. By contrast, the soil cover determined a significant reduction of amino acids content. In conclusion, agronomic practices may affect the availability of amino acids useful both for yeast metabolism and the aroma profile of wine. Therefore, the use of agronomic practices should be carefully evaluated not only at agronomic level, but also at a nutritional level, to obtain high-quality wines.

CONCENTRAZIONE DEGLI AMMINOACIDI LIBERI NELLE UVE DI MONTEPULCIANO E VERDICCHIO - Effetti di inerbimento e trattamenti con caolino

GALANTE, DOMENICO
2023/2024

Abstract

La copertura del suolo e il trattamento con caolino sono pratiche di gestione ampiamente utilizzate nel vigneto. La copertura del suolo comporta una copertura vegetativa tra i filari per ridurre l'erosione e migliorare la struttura del suolo, mentre il trattamento con caolino consiste nell'applicare un'argilla bianca alla pianta per mitigare gli stress termici e idrici. Queste pratiche potrebbero influenzare l'assimilazione e/o l'accumulo di nutrienti dell'uva, inclusi composti contenenti azoto (ad esempio, amminoacidi) utili per i lieviti durante la fermentazione alcolica. Questo studio mira a indagare l'effetto delle pratiche agronomiche sulla concentrazione di amminoacidi liberi nei mosti d'uva. Il profilo amminoacidico delle varietà Montepulciano e Verdicchio, coltivate con inerbimento e trattate con caolino, è stato valutato mediante UHPLC-PDA. Il trattamento con caolino non ha influenzato la concentrazione amminoacidica delle uve Verdicchio, mentre ha leggermente migliorato quella del Montepulciano. Al contrario, la copertura del suolo ha determinato una significativa riduzione del contenuto di amminoacidi. In conclusione, le pratiche agronomiche possono influenzare la disponibilità di amminoacidi utili sia per il metabolismo del lievito che per il profilo aromatico del vino. Pertanto, l'impiego di pratiche agronomiche deve essere attentamente valutato non solo a livello agronomico, ma anche a livello nutrizionale, per ottenere vini di elevata qualità.
2023
2024-12-06
CONCENTRATION OF FREE AMINO ACIDS IN MONTEPULCIANO AND VERDICCHIO GRAPES - Effects of grassing and treatments with kaolin
Soil cover and kaolin treatment are widely used management practices in the vineyard. Soil cover involves a vegetative cover between rows to reduce erosion and improve soil structure, while kaolin treatment consists of applying a white clay to the plant to mitigate thermal and water stresses. These practices could affect the assimilation and/or accumulation of nutrients of grapes, including nitrogen-containing compounds (e.g., amino acids) useful for yeasts during alcoholic fermentation. This study aims to investigate the effect of agronomic practices on the concentration of free amino acids in grape musts. The amino acid profile of Montepulciano and Verdicchio varieties, cultivated with grassing and treated with kaolin, was evaluated by means UHPLC-PDA. Kaolin treatment did not affect the amino acid concentration of Verdicchio grapes, while it slightly improved the one of Montepulciano. By contrast, the soil cover determined a significant reduction of amino acids content. In conclusion, agronomic practices may affect the availability of amino acids useful both for yeast metabolism and the aroma profile of wine. Therefore, the use of agronomic practices should be carefully evaluated not only at agronomic level, but also at a nutritional level, to obtain high-quality wines.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_DOMENICO_GALANTE_STAL.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.97 MB
Formato Adobe PDF
1.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20230