La cybersecurity e l’ethical hacking rappresentano settori tecnologici in continua evoluzione, fondamentali per identificare e mitigare le vulnerabilità nei sistemi informatici. Queste discipline sono indispensabili per garantire la sicurezza di sistemi e infrastrutture digitali sempre più complessi e interconnessi. Questa tesi esamina in dettaglio il processo di penetration testing, focalizzandosi sull’impiego di strumenti avanzati per rilevare e sfruttare vulnerabilità critiche che possono compromettere la sicurezza delle infrastrutture informatiche. L’obiettivo principale è fornire una panoramica completa dei concetti fondamentali di cybersecurity ed ethical hacking, partendo dalle loro definizioni e dal loro sviluppo storico. Successivamente, l’attenzione sarà rivolta a un’analisi approfondita del penetration testing, con applicazioni in scenari reali e diversificati, focalizzandosi sulle vulnerabilità che possono essere identificate e sfruttate durante questo processo.
Progettazione e implementazione di alcune campagne di ethical hacking per la scoperta di vulnerabilità
MICARONI, GABRIELE
2023/2024
Abstract
La cybersecurity e l’ethical hacking rappresentano settori tecnologici in continua evoluzione, fondamentali per identificare e mitigare le vulnerabilità nei sistemi informatici. Queste discipline sono indispensabili per garantire la sicurezza di sistemi e infrastrutture digitali sempre più complessi e interconnessi. Questa tesi esamina in dettaglio il processo di penetration testing, focalizzandosi sull’impiego di strumenti avanzati per rilevare e sfruttare vulnerabilità critiche che possono compromettere la sicurezza delle infrastrutture informatiche. L’obiettivo principale è fornire una panoramica completa dei concetti fondamentali di cybersecurity ed ethical hacking, partendo dalle loro definizioni e dal loro sviluppo storico. Successivamente, l’attenzione sarà rivolta a un’analisi approfondita del penetration testing, con applicazioni in scenari reali e diversificati, focalizzandosi sulle vulnerabilità che possono essere identificate e sfruttate durante questo processo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi.pdf
non disponibili
Descrizione: File della tesi comprensivo del frontespizio non firmato riportante il titolo definitivo della tesi.
Dimensione
8.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.93 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/20353