Questa tesi ha esplorato standard e sistemi per la gestione dei dati biometrici e sanitari, con particolare riferimento alla loro applicazione nel progetto Callisia. Dopo una presentazione dell’azienda Callisia S.r.l. e degli obiettivi del progetto, è stato analizzato il sistema open-source GNU Health, evidenziandone i punti di forza e le limitazioni nel contesto specifico. Contestualmente, è stato studiato il protocollo FHIR, un framework che promuove l’interoperabilità dei dati sanitari tra piattaforme diverse. L’analisi ha evidenziato come le esigenze del progetto Callisia richiedano un approccio personalizzato, portando allo sviluppo di un database progettato per garantire semplicità ed efficienza nella gestione dei dati biometrici. La soluzione proposta punta a migliorare la condivisione e la sicurezza delle informazioni, con un potenziale sviluppo futuro orientato all’integrazione con standard come FHIR, favorendo l’interoperabilità e l’inclusione in un ecosistema digitale più ampio.

Analisi critica di standard per la gestione di dati biometrici nell’ambito del progetto Callisia

REMEDIA, GIADA
2023/2024

Abstract

Questa tesi ha esplorato standard e sistemi per la gestione dei dati biometrici e sanitari, con particolare riferimento alla loro applicazione nel progetto Callisia. Dopo una presentazione dell’azienda Callisia S.r.l. e degli obiettivi del progetto, è stato analizzato il sistema open-source GNU Health, evidenziandone i punti di forza e le limitazioni nel contesto specifico. Contestualmente, è stato studiato il protocollo FHIR, un framework che promuove l’interoperabilità dei dati sanitari tra piattaforme diverse. L’analisi ha evidenziato come le esigenze del progetto Callisia richiedano un approccio personalizzato, portando allo sviluppo di un database progettato per garantire semplicità ed efficienza nella gestione dei dati biometrici. La soluzione proposta punta a migliorare la condivisione e la sicurezza delle informazioni, con un potenziale sviluppo futuro orientato all’integrazione con standard come FHIR, favorendo l’interoperabilità e l’inclusione in un ecosistema digitale più ampio.
2023
2024-12-12
Critical analysis of standards for biometric data management within the Callisia project
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Remedia_Giada.pdf

non disponibili

Dimensione 2.2 MB
Formato Adobe PDF
2.2 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20356