The aim of the thesis is to compare strawberry selections with interesting characteristics by comparing them with cultivars suitable for the mid-Adriatic environments, in order to identify and valorise the most interesting selections for the market. This is the basis for the establishment of new varieties, a field in which the UNIVPM Department of Agricultural Sciences has been working for many years. The strawberry selections examined show several positive traits of interest on the market and suitable for the creation of new cultivars. Comparing these selections with cultivars already on the market including: ‘Francesca’, ‘Tea’, ‘Lauretta’, ‘Silvia’; it is possible to evaluate how the selections respond, in a positive or negative way, for productive and qualitative parameters. Positive responses of the selections can be obtained with parameter values that deviate excessively from the cultivars already on the market. Negative responses of selections can be obtained with parameter values that deviate by defect from cultivars already on the market. With positive responses maintained over the years, a new cultivar can be obtained from the selection.

Lo scopo della tesi è quello di confrontare selezioni di fragole con caratteristiche interessanti, paragonandole con cultivar adatte agli ambienti del medio-adriatico, per la definizione e valorizzazione delle selezioni più interessanti a livello di mercato. Questo è alla base per la costituzione di nuove varietà, campo in cui il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’UNIVPM da molti anni lavora. Le selezioni di fragole prese in esame presentano diversi caratteri positivi interessanti sul mercato e adatte per l’ottenimento di nuove cultivar. Ponendo quindi a paragone tali selezioni con cultivar già presenti nel mercato tra cui: “Francesca”, “Tea”, “Lauretta”, “Silvia”; si può valutare come le selezioni rispondono, positivamente o negativamente, per parametri produttivi e qualitativi. Le risposte positive delle selezioni si possono ottenere con valori di parametri che si distaccano per eccesso rispetto alle cultivar già presenti sul mercato. Le risposte negative delle selezioni si possono ottenere con valori di parametri che si distaccano per difetto rispetto alle cultivar già presenti sul mercato. Con risposte positive che si mantengono tali negli anni, dalla selezione si può ottenere una nuova cultivar.

VALUTAZIONE DI NUOVI GENOTIPI DI FRAGOLA (Fragaria x ananassa Duch.) PER CARATTERI PRODUTTIVI E QUALITATIVI IN AMBIENTI DEL MEDIO-ADRIATICO

LATINI, JACOPO
2023/2024

Abstract

The aim of the thesis is to compare strawberry selections with interesting characteristics by comparing them with cultivars suitable for the mid-Adriatic environments, in order to identify and valorise the most interesting selections for the market. This is the basis for the establishment of new varieties, a field in which the UNIVPM Department of Agricultural Sciences has been working for many years. The strawberry selections examined show several positive traits of interest on the market and suitable for the creation of new cultivars. Comparing these selections with cultivars already on the market including: ‘Francesca’, ‘Tea’, ‘Lauretta’, ‘Silvia’; it is possible to evaluate how the selections respond, in a positive or negative way, for productive and qualitative parameters. Positive responses of the selections can be obtained with parameter values that deviate excessively from the cultivars already on the market. Negative responses of selections can be obtained with parameter values that deviate by defect from cultivars already on the market. With positive responses maintained over the years, a new cultivar can be obtained from the selection.
2023
2025-02-12
EVALUATION OF NEW STRAWBERRY GENOTYPES (Fragaria x ananassa Duch.) FOR YIELD AND QUALITY PARAMETERS IN MID-ADRIATIC AREA
Lo scopo della tesi è quello di confrontare selezioni di fragole con caratteristiche interessanti, paragonandole con cultivar adatte agli ambienti del medio-adriatico, per la definizione e valorizzazione delle selezioni più interessanti a livello di mercato. Questo è alla base per la costituzione di nuove varietà, campo in cui il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’UNIVPM da molti anni lavora. Le selezioni di fragole prese in esame presentano diversi caratteri positivi interessanti sul mercato e adatte per l’ottenimento di nuove cultivar. Ponendo quindi a paragone tali selezioni con cultivar già presenti nel mercato tra cui: “Francesca”, “Tea”, “Lauretta”, “Silvia”; si può valutare come le selezioni rispondono, positivamente o negativamente, per parametri produttivi e qualitativi. Le risposte positive delle selezioni si possono ottenere con valori di parametri che si distaccano per eccesso rispetto alle cultivar già presenti sul mercato. Le risposte negative delle selezioni si possono ottenere con valori di parametri che si distaccano per difetto rispetto alle cultivar già presenti sul mercato. Con risposte positive che si mantengono tali negli anni, dalla selezione si può ottenere una nuova cultivar.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Fragola Jacopo.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi fragola completa Latini Jacopo
Dimensione 913.36 kB
Formato Adobe PDF
913.36 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20678