Pharmaceutical and personal care products, such as salicylic acid (SA), pose a growing threat to aquatic ecosystems, with potential impacts exacerbated by climate change. To better understand the combined effects of salicylic acid and salinity, this study evaluates the biochemical alterations induced in mussels exposed to SA at different salinity levels. The results indicate that cellular damage was observed at higher salinity (35), with no additional or synergistic effects arising from the combined presence of SA. Specifically, mussels exposed to SA showed lower levels of lipid peroxidation compared to unexposed organisms; exposed mussels also experienced a loss of redox balance, regardless of salinity level. Furthermore, mussels exposed to salicylic acid at the control salinity of 30‰ exhibited higher metabolic capacity, which decreased at 25‰ and 35‰. The findings suggest that organisms develop a greater protective response under multiple stress conditions, with lower energy expenditure in the presence of SA and salinity levels outside the optimal range. Although only limited cellular damage was detected, it could still compromise mussel growth and reproduction. This study highlights the need for further investigation into the potential synergistic effects of contaminants under extreme environmental conditions, such as variations in temperature, salinity, and pH.

I prodotti farmaceutici e per la cura personale, come l'acido salicilico (SA), rappresentano una crescente minaccia per gli ecosistemi acquatici, con potenziali impatti amplificati dai cambiamenti climatici. Al fine di comprendere al meglio gli effetti combinati di acido salicilico e salinità, questa ricerca valuta le alterazioni biochimiche indotte nei mitili, esposte ad acido salicilico (AS) a diversi livelli di salinità. Gli effetti osservati evidenziano che i danni cellulari sono stati riscontrati a salinità più alta (35), senza effetti ulteriori e sinergici derivanti dalla presenza combinata di AS. Nello specifico i mitili esposti all’AS mostrano minori livelli di perossidazione lipidica rispetto agli organismi non esposti; i mitili esposti presentano una perdita dell’equilibrio redox indipendentemente dal livello di salinità. Inoltre, i mitili esposti all’acido salicilico, a salinità di controllo 30‰ hanno evidenziato una maggiore capacità metabolica, diminuita invece a 25 e 35‰. Dai risultati si evince come gli organismi manifestino una maggiore capacità protettiva in condizioni di stress multiplo, con una minore spesa energetica in presenza di AS e salinità al di fuori dell’intervallo ottimale. Nonostante siano stati riscontrati danni cellulari limitati, questi, potrebbero comunque compromettere la crescita e la riproduzione dei mitili. Il presente studio mira a sottolineare la necessità di continuare ad investigare i possibili effetti sinergici dei contaminanti a condizioni ambientali estreme, come le variazioni di temperatura salinità e pH.

Studio degli effetti biologici in Mytilus galloprovincialis esposto ad acido salicilico e variazioni di salinità

DI IORIO MONTI, ELENA
2023/2024

Abstract

Pharmaceutical and personal care products, such as salicylic acid (SA), pose a growing threat to aquatic ecosystems, with potential impacts exacerbated by climate change. To better understand the combined effects of salicylic acid and salinity, this study evaluates the biochemical alterations induced in mussels exposed to SA at different salinity levels. The results indicate that cellular damage was observed at higher salinity (35), with no additional or synergistic effects arising from the combined presence of SA. Specifically, mussels exposed to SA showed lower levels of lipid peroxidation compared to unexposed organisms; exposed mussels also experienced a loss of redox balance, regardless of salinity level. Furthermore, mussels exposed to salicylic acid at the control salinity of 30‰ exhibited higher metabolic capacity, which decreased at 25‰ and 35‰. The findings suggest that organisms develop a greater protective response under multiple stress conditions, with lower energy expenditure in the presence of SA and salinity levels outside the optimal range. Although only limited cellular damage was detected, it could still compromise mussel growth and reproduction. This study highlights the need for further investigation into the potential synergistic effects of contaminants under extreme environmental conditions, such as variations in temperature, salinity, and pH.
2023
2025-02-17
Combined effects of salinity changes and salicylic acid exposure in Mytilus galloprovincialis.
I prodotti farmaceutici e per la cura personale, come l'acido salicilico (SA), rappresentano una crescente minaccia per gli ecosistemi acquatici, con potenziali impatti amplificati dai cambiamenti climatici. Al fine di comprendere al meglio gli effetti combinati di acido salicilico e salinità, questa ricerca valuta le alterazioni biochimiche indotte nei mitili, esposte ad acido salicilico (AS) a diversi livelli di salinità. Gli effetti osservati evidenziano che i danni cellulari sono stati riscontrati a salinità più alta (35), senza effetti ulteriori e sinergici derivanti dalla presenza combinata di AS. Nello specifico i mitili esposti all’AS mostrano minori livelli di perossidazione lipidica rispetto agli organismi non esposti; i mitili esposti presentano una perdita dell’equilibrio redox indipendentemente dal livello di salinità. Inoltre, i mitili esposti all’acido salicilico, a salinità di controllo 30‰ hanno evidenziato una maggiore capacità metabolica, diminuita invece a 25 e 35‰. Dai risultati si evince come gli organismi manifestino una maggiore capacità protettiva in condizioni di stress multiplo, con una minore spesa energetica in presenza di AS e salinità al di fuori dell’intervallo ottimale. Nonostante siano stati riscontrati danni cellulari limitati, questi, potrebbero comunque compromettere la crescita e la riproduzione dei mitili. Il presente studio mira a sottolineare la necessità di continuare ad investigare i possibili effetti sinergici dei contaminanti a condizioni ambientali estreme, come le variazioni di temperatura salinità e pH.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mytilus G._definitiva_MB.pdf

accesso aperto

Dimensione 982.17 kB
Formato Adobe PDF
982.17 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20747