Un CHOICE EXPERIMENT è stato condotto per raccogliere le preferenze dei subacquei nell'Area Marina Protetta delle Isole Medes (Spagna). Questo è il primo studio di valutazione non di mercato su un habitat tipico del Mediterraneo, il Coralligeno, caratterizzato da un'elevata biodiversità, complessità geomorfologica e specie iconiche come le gorgonie. Questo è un habitat minacciato dai cambiamenti climatici e dall'acidificazione degli oceani, il che motiva la realizzazione di questo studio di valutazione. Gli attributi considerati nell'esperimento includono il numero di subacquei in un'uscita, il paesaggio sottomarino, la presenza di specie di meduse, lo stato previsto delle gorgonie e il costo di un'immersione. I risultati indicano una diminuzione dell'attrattività delle aree di coralligeno per le immersioni a causa delle pressioni ambientali. Le stime mostrano che l'estinzione locale delle gorgonie ha avuto l'impatto economico più negativo, equivalente ad una perdita pari a 60€ per immersione, seguita dall'abbondanza di meduse urticanti, con un costo di 26€ per immersione. Le probabilità di scelta per diverse esperienze di immersione indicano i più alti tassi di rifiuto per gli scenari combinati di riscaldamento marino e acidificazione.

VALUTAZIONE DELL’ATTRATTIVITÀ DELL’AMBIENTE SUBACQUEO: ISOLE MEDES E ISOLA D’ELBA A CONFRONTO.

BARONCINI, ALICE
2023/2024

Abstract

Un CHOICE EXPERIMENT è stato condotto per raccogliere le preferenze dei subacquei nell'Area Marina Protetta delle Isole Medes (Spagna). Questo è il primo studio di valutazione non di mercato su un habitat tipico del Mediterraneo, il Coralligeno, caratterizzato da un'elevata biodiversità, complessità geomorfologica e specie iconiche come le gorgonie. Questo è un habitat minacciato dai cambiamenti climatici e dall'acidificazione degli oceani, il che motiva la realizzazione di questo studio di valutazione. Gli attributi considerati nell'esperimento includono il numero di subacquei in un'uscita, il paesaggio sottomarino, la presenza di specie di meduse, lo stato previsto delle gorgonie e il costo di un'immersione. I risultati indicano una diminuzione dell'attrattività delle aree di coralligeno per le immersioni a causa delle pressioni ambientali. Le stime mostrano che l'estinzione locale delle gorgonie ha avuto l'impatto economico più negativo, equivalente ad una perdita pari a 60€ per immersione, seguita dall'abbondanza di meduse urticanti, con un costo di 26€ per immersione. Le probabilità di scelta per diverse esperienze di immersione indicano i più alti tassi di rifiuto per gli scenari combinati di riscaldamento marino e acidificazione.
2023
2025-02-17
ASSESSMENT OF THE ATTRACTIVENESS OF THE UNDERWATER ENVIRONMENT: A COMPARISON BETWEEN THE MEDES ISLANDS AND ELBA ISLAND.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI LAUREA TRIENNALE SCIENZE BIOLOGICHE CURRICULUM MARINO ALICE BARONCINI 1103889 (2) (1).pdf

accesso aperto

Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20755