Research thesis based on the study and resilience capacity of the urban centre against calamitous events such as earthquakes, floods and heat waves. In particular, the study was carried out through the collection and analysis of data relating to the territory, combining them together and identifying single and combined risk indices, and then drawing ideas for mitigation strategies. The study was applied to the historic centre Senigallia.

Tesi di ricerca basata sullo studio e la capacità di resilienza del centro urbano rispetto ad eventi calamitosi come sisma, alluvione e ondate di calore. In particolare lo studio è stato svolto attraverso il raccoglimento e l'analisi di dati relativi al territorio, combinandoli tra loro e identificando degli indici di rischio, singolo e combinato, per poi trarne spunti per strategie di mitigazione. Lo studio è stato applicato al caso studio di Senigallia.

Sisma, alluvione e ondate di calore: un approccio behavioural-based per una valutazione multirischio. Il caso studio del centro storico di Senigallia.

NATALUCCI, MAUD
2023/2024

Abstract

Research thesis based on the study and resilience capacity of the urban centre against calamitous events such as earthquakes, floods and heat waves. In particular, the study was carried out through the collection and analysis of data relating to the territory, combining them together and identifying single and combined risk indices, and then drawing ideas for mitigation strategies. The study was applied to the historic centre Senigallia.
2023
2025-02-12
Earthquake, flood and heat waves: a behavioural-based approach for a muti-risk assessment. The case study of the historic centre of Senigallia.
Tesi di ricerca basata sullo studio e la capacità di resilienza del centro urbano rispetto ad eventi calamitosi come sisma, alluvione e ondate di calore. In particolare lo studio è stato svolto attraverso il raccoglimento e l'analisi di dati relativi al territorio, combinandoli tra loro e identificando degli indici di rischio, singolo e combinato, per poi trarne spunti per strategie di mitigazione. Lo studio è stato applicato al caso studio di Senigallia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Maud_Natalucci_UNITO_PDFA.pdf

embargo fino al 16/08/2026

Descrizione: Frontespizio + Tesi + Allegati A,B,C e D
Dimensione 295.43 MB
Formato Adobe PDF
295.43 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20858