The following thesis is part of the context of physical and cognitive ergonomics applied to sports cars. After introducing and analyzing the area just exposed, we will focus on the work carried out. In the field of physical ergonomics, we will analyze the Ramsis tool used to perform ergonomic analyses on Lamborghini cars. The methodology used to create a survey for the characterization of Lamborghini ergonomic attributes will then be exposed. In the field of cognitive ergonomics, we will analyze the steps carried out for the development of a data fusion algorithm in the context of the research project "Epignosi". The methodology adopted will be outlined, starting from the analysis and selection of input variables, up to the development of a deep neural network, whose learning will be optimized through specific optimization algorithms. Subsequently, the implementation phases of the model will be illustrated and the results obtained will be discussed. Finally, attention will be paid to the difficulties of integrating advanced distraction assessment systems (DMS) in sports car driving simulators, both for functional and aesthetic reasons. In this regard, the new Lamborghini driving simulator will be analyzed as a case study, highlighting its technical and design challenges. Finally, the thesis will close with a critical analysis of the results achieved, accompanied by a reflection on possible future developments.

La seguente tesi si inserisce nel contesto dell'ergonomia fisica e cognitiva applicata alle auto sportive. Dopo aver introdotto e analizzato l'ambito appena esposto, ci si concentrerà sul lavoro svolto. Nell'ambito dell'ergonomia fisica si andrà ad analizzare il tool Ramsis utilizzato per effettuare analisi ergonomiche sulle automobili Lamborghini. Verrà poi esposta la metodologia utilizzata per la realizzazione di una survey per la caratterizzazione degli attributi ergonomici Lamborghini. Nell'ambito dell'ergonomia cognitiva si andranno invece ad analizzare gli step svolti per lo sviluppo di un algoritmo di data fusion nel contesto del progetto di ricerca "Epignosis". Verrà delineata la metodologia adottata, partendo dall'analisi e dalla selezione delle variabili di input, fino allo sviluppo di una rete neurale profonda, il cui apprendimento sarà ottimizzato attraverso specifici algoritmi di ottimizzazione. Successivamente, verranno illustrate le fasi di implementazione del modello e discussi i risultati ottenuti. In conclusione, verrà posta l'attenzione sulle difficoltà di integrazione di sistemi avanzati di valutazione della distrazione (DMS) nei simulatori di guida per auto sportive, sia per motivi funzionali che estetici. A tal proposito, sarà analizzato come caso di studio il nuovo simulatore di guida Lamborghini, evidenziandone le sfide tecniche e progettuali. Infine, la tesi si chiuderà con un'analisi critica dei risultati raggiunti, accompagnata da una riflessione sui possibili sviluppi futuri.

Ricerca di applicazioni innovative per i simulatori di guida mirate alla progettazione dell'ergonomia dei veicoli sportivi

GAMBELLI FENILI, ELISA
2023/2024

Abstract

The following thesis is part of the context of physical and cognitive ergonomics applied to sports cars. After introducing and analyzing the area just exposed, we will focus on the work carried out. In the field of physical ergonomics, we will analyze the Ramsis tool used to perform ergonomic analyses on Lamborghini cars. The methodology used to create a survey for the characterization of Lamborghini ergonomic attributes will then be exposed. In the field of cognitive ergonomics, we will analyze the steps carried out for the development of a data fusion algorithm in the context of the research project "Epignosi". The methodology adopted will be outlined, starting from the analysis and selection of input variables, up to the development of a deep neural network, whose learning will be optimized through specific optimization algorithms. Subsequently, the implementation phases of the model will be illustrated and the results obtained will be discussed. Finally, attention will be paid to the difficulties of integrating advanced distraction assessment systems (DMS) in sports car driving simulators, both for functional and aesthetic reasons. In this regard, the new Lamborghini driving simulator will be analyzed as a case study, highlighting its technical and design challenges. Finally, the thesis will close with a critical analysis of the results achieved, accompanied by a reflection on possible future developments.
2023
2025-02-18
Research on innovative applications for driving simulators aimed at the ergonomics design of sports vehicles
La seguente tesi si inserisce nel contesto dell'ergonomia fisica e cognitiva applicata alle auto sportive. Dopo aver introdotto e analizzato l'ambito appena esposto, ci si concentrerà sul lavoro svolto. Nell'ambito dell'ergonomia fisica si andrà ad analizzare il tool Ramsis utilizzato per effettuare analisi ergonomiche sulle automobili Lamborghini. Verrà poi esposta la metodologia utilizzata per la realizzazione di una survey per la caratterizzazione degli attributi ergonomici Lamborghini. Nell'ambito dell'ergonomia cognitiva si andranno invece ad analizzare gli step svolti per lo sviluppo di un algoritmo di data fusion nel contesto del progetto di ricerca "Epignosis". Verrà delineata la metodologia adottata, partendo dall'analisi e dalla selezione delle variabili di input, fino allo sviluppo di una rete neurale profonda, il cui apprendimento sarà ottimizzato attraverso specifici algoritmi di ottimizzazione. Successivamente, verranno illustrate le fasi di implementazione del modello e discussi i risultati ottenuti. In conclusione, verrà posta l'attenzione sulle difficoltà di integrazione di sistemi avanzati di valutazione della distrazione (DMS) nei simulatori di guida per auto sportive, sia per motivi funzionali che estetici. A tal proposito, sarà analizzato come caso di studio il nuovo simulatore di guida Lamborghini, evidenziandone le sfide tecniche e progettuali. Infine, la tesi si chiuderà con un'analisi critica dei risultati raggiunti, accompagnata da una riflessione sui possibili sviluppi futuri.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Elisa_Gambelli_Fenili_.pdf

non disponibili

Descrizione: RICERCA DI APPLICAZIONI INNOVATIVE PER I SIMULATORI DI GUIDA MIRATE ALLA PROGETTAZIONE DELL’ERGONOMIA DEI VEICOLI SPORTIVI
Dimensione 2.48 MB
Formato Adobe PDF
2.48 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20951