L’utilizzo dei robot collaborativi in ambito industriale è in costante crescita, soprattutto nell’ottica dell’Industria 5.0. Questo studio propone la progettazione di una stazione robotizzata collaborativa per l’esecuzione di test su mobili, conformemente alle normative vigenti. La programmazione del cobot è stata inizialmente sviluppata in ambiente di simulazione per ottimizzare il layout, prima di essere implementata nella realtà. I risultati dimostrano la fattibilità e l’affidabilità del sistema, evidenziando il potenziale dell’automazione collaborativa nel settore. Ulteriori sviluppi potrebbero includere l’utilizzo di robot collaborativi più strutturati, che renderebbero la stazione più versatile e adattabile a vari tipi di test.

Progettazione di una stazione robotizzata collaborativa per l'effettuazione di test su mobili secondo normativa vigente.

MARZIONI, MASSIMO
2023/2024

Abstract

L’utilizzo dei robot collaborativi in ambito industriale è in costante crescita, soprattutto nell’ottica dell’Industria 5.0. Questo studio propone la progettazione di una stazione robotizzata collaborativa per l’esecuzione di test su mobili, conformemente alle normative vigenti. La programmazione del cobot è stata inizialmente sviluppata in ambiente di simulazione per ottimizzare il layout, prima di essere implementata nella realtà. I risultati dimostrano la fattibilità e l’affidabilità del sistema, evidenziando il potenziale dell’automazione collaborativa nel settore. Ulteriori sviluppi potrebbero includere l’utilizzo di robot collaborativi più strutturati, che renderebbero la stazione più versatile e adattabile a vari tipi di test.
2023
2025-02-18
Design of a collaborative robotic station for furniture testing in compliance with regulations.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Massimo_Marzioni.pdf

accesso aperto

Descrizione: Questo allegato contiene la tesi del laureando Massimo Marzioni in formato PDF/A.
Dimensione 30.14 MB
Formato Adobe PDF
30.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20971