Studio sperimentale su una nuova tipologia di connettori per il rinforzo delle murature storiche. Tale dispositivo svolge l’azione di tirante e sfrutta il principio di funzionamento dei tasselli universali per fare presa nel foro in cui è inserito. Vengono studiate le proprietà meccaniche della barra filettata, costituente l’elemento di rinforzo del connettore, mediante prova di trazione. Sono inoltre effettuate e analizzate misure di coppia in avvitamento e test di rimozione su prototipi, per indagare le caratteristiche di installazione e reversibilità. Per ultimo, è studiato il comportamento e le prestazioni dal punto di vista termico delle componenti polimeriche, al fine di veicolare la scelta del materiale e delle geometrie più adatte, fra quelle realizzate e studiate. Lo studio ha verificato l’idoneità dell’impiego della suddetta barra ed evidenziato le differenze fra i vari prototipi realizzati, mostrando quali sono le debolezze di ognuno e come la variazione dei parametri di installazione influenzino il comportamento e le prestazioni del dispositivo.

Caratterizzazione di un nuovo connettore per il rinforzo di murature storiche

MARINELLI, TOMMASO
2023/2024

Abstract

Studio sperimentale su una nuova tipologia di connettori per il rinforzo delle murature storiche. Tale dispositivo svolge l’azione di tirante e sfrutta il principio di funzionamento dei tasselli universali per fare presa nel foro in cui è inserito. Vengono studiate le proprietà meccaniche della barra filettata, costituente l’elemento di rinforzo del connettore, mediante prova di trazione. Sono inoltre effettuate e analizzate misure di coppia in avvitamento e test di rimozione su prototipi, per indagare le caratteristiche di installazione e reversibilità. Per ultimo, è studiato il comportamento e le prestazioni dal punto di vista termico delle componenti polimeriche, al fine di veicolare la scelta del materiale e delle geometrie più adatte, fra quelle realizzate e studiate. Lo studio ha verificato l’idoneità dell’impiego della suddetta barra ed evidenziato le differenze fra i vari prototipi realizzati, mostrando quali sono le debolezze di ognuno e come la variazione dei parametri di installazione influenzino il comportamento e le prestazioni del dispositivo.
2023
2025-02-21
Characterization of a new connector for the strengthening of historic walls
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Definitiva Tommaso Marinelli.pdf

embargo fino al 21/02/2028

Dimensione 3.22 MB
Formato Adobe PDF
3.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/21054